Attualità

Equinozio d’Autunno ’15: Grignani, Marlene, Mannarino, Senese, PFM e tanto altro. Ecco il programma

Redazione Infocilento

11 Agosto 2015

Ritorna anche quest’anno, per la decima edizione, la rassegna musicale e culturale cilentana “Equinozio d’Autunno”. Già formalmente cominciata il 4 agosto, proseguirà fino al 19 settembre e si svolgerà nei comuni cilentani che circondano S. Giovanni a Piro, comune capofila del progetto. Tanti gli eventi in programma: Senese, Mannarino, PFM, Grignani, Marlene Kuntz e ancora arte e pittura.

Il Cilento ospita anche quest’anno “Equinozio d’Autunno”, rassegna musicale, artistica e culturale giunta ormai alla sua decima edizione.
La kermesse è ufficialmente cominciata il 4 agosto. Tuttavia, il programma risulterà di altissima qualità soprattutto nelle prime due settimane di settembre quando artisti di livello nazionale si esibiranno nel comune capofila del progetto, S. Giovanni a Piro.
Come da tradizione, anche la X edizione di “Equinozio d’Autunno” ospiterà il premio musicale dedicato all’artista spagnolo José Garcìa Ortega, scultore residente per alcuni anni, a partire dal 1980, a Bosco, frazione di S.Giovanni a Piro. In questa terra egli continuò la sua attività artistica, ritrovandovi la libertà della sua amata Spagna.
Gli eventi in programma sono ventinove tra pittura, cabaret, letteratura e recupero e valorizzazione delle tradizioni locali, fiore all’occhiello e motore per tutto il territorio. La Musica spazzierà dal Jazz al Rock, dal Folk al Cantautorato fino ad arrivare al Pop ed ai gruppi emergenti. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

Ecco il programma a partire da oggi, 11 agosto:

– 11 agosto a Roccagloriosa, Musica anni ’70;

– 11 agosto a Sanza, Tartaglia & Aneuro – Foja in concerto;

– 12 agosto a Roccagloriosa, Nicola Napolitano in concerto;

– 14 agosto ad Alfano, Festa delle tradizioni cilentane;

– 15 agosto ad Alfano, Plato’s Cave in concerto;

– 16 agosto ad Alfano, Enzo & Sal di Made in Sud;

– 17 agosto a Roccagloriosa, Kutso in concerto;

– 18 agosto a Rofrano, Cilento Rootz – Martino Adriani – Jovine in concerto;

– 19 agosto a Rofrano, La Maschera – Blindur – Giorgio Canali in concerto;

– 21 agosto a Roccagloriosa, La rocca delle arti: artisti e musicisti di strada;

– 22 agosto a Roccagloriosa, La rocca delle arti: artisti e musicisti di strada;

– 25 agosto a Montano Antilia, Marlene Kuntz in concerto;

– 27 agosto ad Alfano, I figli della musica;

– 30 agosto a Casaletto Spartano, Alla bua in concerto;

– 5 settembre a S. Giovanni a Piro, Gianluca GRIGNANI in concerto;

– 6 settembre a S. Giovanni a Piro, Giuliano PALMA in concerto;

– 7 settembre a S. Giovanni a Piro, estemporanea di pittura;

– 8 settembre a a S. Giovanni a Piro, estemporanea di pittura;

– 9 settembre a a S. Giovanni a Piro, X edizione Premio Ortega – Hartmut Samm Trio;

-10 settembre a a S. Giovanni a Piro, James SENESE in concerto;

– 11 settembre a a S. Giovanni a Piro, Alessandro MANNARINO in concerto;

– 12 settembre a a S. Giovanni a Piro, ANTOLOGIA DI SPOON RIVER di Edgar Lee Masters e Musiche di Fabrizio DE ANDRE’ (musicateatro);

– 13 settembre a a S. Giovanni a Piro, PFM in concerto;

– 19 settembre a Casaletto Spartano, Bifolk in concerto.

equinozio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Torna alla home