• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agosto, tempo di sagre. Ecco quelle più importanti nel Cilento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Agosto 2015
Condividi

Un vasto elenco di tutte (o quasi!) le sagre (e non) più importanti del Cilento.

Non sarebbe estate se non ci fossero le caratteristiche “sagre cilentane”. Ecco quelle che InfoCilento suggerisce a tutti i lettori, senza pretesa di completezza ma, anzi, invitando chiunque ad integrare il “memorandum” scrivendo alla redazione.

– dal 3 al 22 agosto a Velia, Veliateatro 2015;

– 8 agosto (ore 15), 9 agosto (ore 12 e ore 15), 16 e 17 agosto (ore 24) a Campagna, ‘A Chiena (il fiume Tenza straripa dal suo letto naturale ed inonda la città attraverso un “corso” artificiale nel quale grandi e piccini potranno divertirsi al fresco);

– dal 5 al 7 agosto a Prignano C.to, sagra del polletto;

– dal 5 al 7 agosto a Cicerale, Montantico Le Taverne del 600 (rievocazioni storiche, esibizioni giullari, menestrelli, artisti di strada, apertura taverne per assaporare prodotti tipici cilentani);

– dal 5 all’8 agosto a Montano Antilia, sagra dei Fiuriddi e Ruspitieddi;

– dal 6 al 9 agosto a Roccadaspide, Festa dell’Aspide (Bennato, 99 Posse, Kutso, Bandabardò)

-dal 6 all’11 agosto a Giungano, Festa dell’Antica Pizza Cilentana;

– dal 6 al 13 agosto a Perito, Festa del Bosco;

– dal 7 al 9 agosto a Cardile, Festival della Musica popolare del Meridione;

– dal 7 al 9 agosto ad Omignano Scalo, Sagra della Pasta Artigianale;

– dal 14 agosto (ogni fine settimana e la prima di settembre) a Rutino, Sagra della Zeppola cilentana;

– dal 7 al 14 agosto ad Albanella, Festa delle Bontà di Bufala;

– l’8 agosto a Castellabate, Festa del Mare;

-l’ 8 agosto a Villammare, Clementino in concerto;

– l’8 e 9 agosto a Vatolla, Festa della Cipolla di Vatolla;

– 9 agosto a Villammare, Bianca Atzei in concerto;

– dall’8 al 12 agosto a Laurino, Jazz in Laurino (NOA live l’11 agosto);

– dall’8 al 12 agosto a Campora, Festa della carne alla brace;

– dal 9 all’11 agosto a Massicelle (Montano Antilia), Sagra dei Sapori cilentani;

– dal 9 al 12 agosto a Cicerale, Cilento Wine Festival;

– dal 10 al 12 agosto a Santa Barbara (Ceraso), Festa dei Rioni;

– dal 10 al 15 agosto ad Ostigliano, “Vasci, Portuni e Pertose”;

– dal 10 al 16 agosto ad Altavilla Silentina, Sagra del Melone e della Pizza;

– 11 agosto ad Aquara, Il seme e la speranza (Festa delle radici contadine: un percorso della memoria fra musica, sapori e tradizioni);

– 12 e 13 agosto a Capaccio, La congiura di Capaccio;

– dall’11 al 13 agosto a Pattano, Strasapori: Festival Internazionale del cibo di strada;

-dall’11 al 13 agosto ad Ogliastro C.to, “Ogliastro nel cassetto” (cultura, enogastronomia, eventi);

– dall’11 al 14 agosto a Stella C.to, Festa nel Borgo;

– dal 12 al 14 agosto a S.Mango Cilento, Sagra ru Sfriuonzolo;

– 13 e 14 agosto a Forìa (Centola), Sagra della patata;

– dal 13 al 17 agosto a Capaccio, Festa ‘ra pummarola;

-dal 13 al 23 agosto a Felitto, Sagra del Fusillo Felittese;

– 14 e 15 agosto a S. Pietro al Tanagro, Festa della Cipolla;

– dal 15 al 17 agosto a Omignano, Sagra Montestella;

– dal 15 al 20 agosto a Trentinara, Festa del Pane;

– dal 16 al 22 agosto a Scigliati, Sagra dei prodotti bovini;

– dal 17 al 19 agosto a Pollica, Serate cilentane;

– dal 17 al 23 agosto a Stio, Sagra dei Ciccimmaretati;

– dal 18 al 20 agosto a Mandia, Festa degli antichi sapori;

– 19 agosto a Sapri, Sal Da Vinci in concerto;

– 19 e 20 agosto a Perdifumo, “Perdifumo porte aperte” (artigianato, prodotti tipici, folklore);

– 21 agosto a Sapri, Pupo in concerto;

– dal 21 al 23 agosto a Pertosa, Negro Festival (il 21 agosto esibizione live di Francesco De Gregori);

– 23 agosto a Sapri, Fausto Leali in concerto;

– 25 agosto a Sapri, Massimo Ranieri in concerto;

– dal 2 al 6 settembre a Orria, Ficoscia;

– dal 3 al 5 settembre a Pioppi, Sagra del pesce;

– dal 9 al 13 agosto a Cannalonga, Frecagnola.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agostoalbanellaCilentofusilligiunganomareperitopizzaroccadaspideSagreSapritrentinaravatolla
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.