Attualità

Ennesimo successo per il Premio di poesia “Un sacco di versi”: ecco i vincitori

Redazione Infocilento

6 Agosto 2015

“Una settimana che rimarrà certamente nella storia culturale di Sacco”, commenta così, un soddisfatto Claudio Saggese, sindaco del piccolo comune dell’Alto Calore al termine della finale del Premio di poesia ‘Un Sacco di versi’ quest’anno giunto alla sua terza edizione. Una serata che ha confermato le premesse dei giorni precedenti, che vedono, oramai, in questo Premio uno degli eventi clou nel panorama cilentano. Mattatore della serata il giornalista Enzo Landolfi che grazie alla sua verve, coadiuvato anche da “spalle” di tutto rispetto quali il presidente della commissione dei giurati Alfonso D’Acunto, ha creato momenti di autentico spettacolo che hanno divertito ed entusiasmato il pubblico.

Sul palco, oltre al presentatore Landolfi, il primo cittadino di Sacco Claudio Saggese, il presidente della commissione giurati Alfonso D’Acunto, la segretaria del Premio poesia Mariateresa Monaco e una new entry, Ughetta Biancotto presidente dell’associazione partigiani di Cuneo e madrina della serata in virtù della grande popolarità riscossa in occasione della presentazione del libro “Sacco e saccàritudini. Il partigiano Nicola Monaco ed altri sacchesi”. Fil rouge del concorso, il Cilento, con i suoi borghi, le sue tradizioni, la sua cultura, i suoi paesaggi, la sua storia anche enogastronomica. ‘La poesia che racconta il territorio o, meglio, il territorio che diventa poesia’ è questa la definizione che meglio si attiene alla realtà del Premio. Ma veniamo ai vincitori. Il 1° premio va ad Angelina Petraglia di Piaggine per la poesia “Speranza cilentana”, il 2° posto va a Giovanni De Luca di Celle di Bulgaria per la poesia “A chi appartieni?” infine il terzo posto va alla poesia “A lu iumo”. Interesse sia in platea che fra i giurati ha suscitato la poesia premiata dalla Critica dal titolo “L’amaro prezzo del progresso” di Vittorio Finamore da Roccagloriosa per la tematica mai così attuale che suo malgrado il Cilento sta subendo mentre ammirazione e tenerezza ha riscosso la piccola Eliana De Matteo con la sua poesia “Le mie estati” che ha il sapore di una autentica dichiarazione d’amore per la sua terra. I premi che definire originali è dir poco consistono in:
a) primo classificato: € 400 e 10 litri d’olio locale;
b) secondo classificato: € 200 e 10 litri di vino locale;
c) terzo classificato: € 100 e 2 kg di fusilli nostrani.

A premiare i vincitori: Vincenzo Pepe presidente onorario del premio e fondatore di FareAmbiente nonche’ presidente della Fondazione Giambattista Vico, l’onorevole Alfonso Andria, Guglielmo Vairo sindaco di Piaggine, Lucia Cariello membro della commissione giuria. Al termine della manifestazione il Comune di sacco ha fatto dono sia alle autorità che agli organizzatori del premio nonchè al suo autore e fondatore Silvio Masullo di un attestato di merito.

sacco_diversi_3

sacco_diversi_4

sacco_diversi_5

sacco_diversi_6

sacco_diversi_7

sacco_diversi_1
sacco_diversi_9

sacco_diversi_8

sacco_diversi_10

sacco_diversi_2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home