Attualità

Ennesimo successo per il Premio di poesia “Un sacco di versi”: ecco i vincitori

Redazione Infocilento

6 Agosto 2015

“Una settimana che rimarrà certamente nella storia culturale di Sacco”, commenta così, un soddisfatto Claudio Saggese, sindaco del piccolo comune dell’Alto Calore al termine della finale del Premio di poesia ‘Un Sacco di versi’ quest’anno giunto alla sua terza edizione. Una serata che ha confermato le premesse dei giorni precedenti, che vedono, oramai, in questo Premio uno degli eventi clou nel panorama cilentano. Mattatore della serata il giornalista Enzo Landolfi che grazie alla sua verve, coadiuvato anche da “spalle” di tutto rispetto quali il presidente della commissione dei giurati Alfonso D’Acunto, ha creato momenti di autentico spettacolo che hanno divertito ed entusiasmato il pubblico.

Sul palco, oltre al presentatore Landolfi, il primo cittadino di Sacco Claudio Saggese, il presidente della commissione giurati Alfonso D’Acunto, la segretaria del Premio poesia Mariateresa Monaco e una new entry, Ughetta Biancotto presidente dell’associazione partigiani di Cuneo e madrina della serata in virtù della grande popolarità riscossa in occasione della presentazione del libro “Sacco e saccàritudini. Il partigiano Nicola Monaco ed altri sacchesi”. Fil rouge del concorso, il Cilento, con i suoi borghi, le sue tradizioni, la sua cultura, i suoi paesaggi, la sua storia anche enogastronomica. ‘La poesia che racconta il territorio o, meglio, il territorio che diventa poesia’ è questa la definizione che meglio si attiene alla realtà del Premio. Ma veniamo ai vincitori. Il 1° premio va ad Angelina Petraglia di Piaggine per la poesia “Speranza cilentana”, il 2° posto va a Giovanni De Luca di Celle di Bulgaria per la poesia “A chi appartieni?” infine il terzo posto va alla poesia “A lu iumo”. Interesse sia in platea che fra i giurati ha suscitato la poesia premiata dalla Critica dal titolo “L’amaro prezzo del progresso” di Vittorio Finamore da Roccagloriosa per la tematica mai così attuale che suo malgrado il Cilento sta subendo mentre ammirazione e tenerezza ha riscosso la piccola Eliana De Matteo con la sua poesia “Le mie estati” che ha il sapore di una autentica dichiarazione d’amore per la sua terra. I premi che definire originali è dir poco consistono in:
a) primo classificato: € 400 e 10 litri d’olio locale;
b) secondo classificato: € 200 e 10 litri di vino locale;
c) terzo classificato: € 100 e 2 kg di fusilli nostrani.

A premiare i vincitori: Vincenzo Pepe presidente onorario del premio e fondatore di FareAmbiente nonche’ presidente della Fondazione Giambattista Vico, l’onorevole Alfonso Andria, Guglielmo Vairo sindaco di Piaggine, Lucia Cariello membro della commissione giuria. Al termine della manifestazione il Comune di sacco ha fatto dono sia alle autorità che agli organizzatori del premio nonchè al suo autore e fondatore Silvio Masullo di un attestato di merito.

sacco_diversi_3

sacco_diversi_4

sacco_diversi_5

sacco_diversi_6

sacco_diversi_7

sacco_diversi_1
sacco_diversi_9

sacco_diversi_8

sacco_diversi_10

sacco_diversi_2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home