• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ennesimo successo per il Premio di poesia “Un sacco di versi”: ecco i vincitori

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Agosto 2015
Condividi

“Una settimana che rimarrà certamente nella storia culturale di Sacco”, commenta così, un soddisfatto Claudio Saggese, sindaco del piccolo comune dell’Alto Calore al termine della finale del Premio di poesia ‘Un Sacco di versi’ quest’anno giunto alla sua terza edizione. Una serata che ha confermato le premesse dei giorni precedenti, che vedono, oramai, in questo Premio uno degli eventi clou nel panorama cilentano. Mattatore della serata il giornalista Enzo Landolfi che grazie alla sua verve, coadiuvato anche da “spalle” di tutto rispetto quali il presidente della commissione dei giurati Alfonso D’Acunto, ha creato momenti di autentico spettacolo che hanno divertito ed entusiasmato il pubblico.

Sul palco, oltre al presentatore Landolfi, il primo cittadino di Sacco Claudio Saggese, il presidente della commissione giurati Alfonso D’Acunto, la segretaria del Premio poesia Mariateresa Monaco e una new entry, Ughetta Biancotto presidente dell’associazione partigiani di Cuneo e madrina della serata in virtù della grande popolarità riscossa in occasione della presentazione del libro “Sacco e saccàritudini. Il partigiano Nicola Monaco ed altri sacchesi”. Fil rouge del concorso, il Cilento, con i suoi borghi, le sue tradizioni, la sua cultura, i suoi paesaggi, la sua storia anche enogastronomica. ‘La poesia che racconta il territorio o, meglio, il territorio che diventa poesia’ è questa la definizione che meglio si attiene alla realtà del Premio. Ma veniamo ai vincitori. Il 1° premio va ad Angelina Petraglia di Piaggine per la poesia “Speranza cilentana”, il 2° posto va a Giovanni De Luca di Celle di Bulgaria per la poesia “A chi appartieni?” infine il terzo posto va alla poesia “A lu iumo”. Interesse sia in platea che fra i giurati ha suscitato la poesia premiata dalla Critica dal titolo “L’amaro prezzo del progresso” di Vittorio Finamore da Roccagloriosa per la tematica mai così attuale che suo malgrado il Cilento sta subendo mentre ammirazione e tenerezza ha riscosso la piccola Eliana De Matteo con la sua poesia “Le mie estati” che ha il sapore di una autentica dichiarazione d’amore per la sua terra. I premi che definire originali è dir poco consistono in:
a) primo classificato: € 400 e 10 litri d’olio locale;
b) secondo classificato: € 200 e 10 litri di vino locale;
c) terzo classificato: € 100 e 2 kg di fusilli nostrani.

A premiare i vincitori: Vincenzo Pepe presidente onorario del premio e fondatore di FareAmbiente nonche’ presidente della Fondazione Giambattista Vico, l’onorevole Alfonso Andria, Guglielmo Vairo sindaco di Piaggine, Lucia Cariello membro della commissione giuria. Al termine della manifestazione il Comune di sacco ha fatto dono sia alle autorità che agli organizzatori del premio nonchè al suo autore e fondatore Silvio Masullo di un attestato di merito.

sacco_diversi_3

sacco_diversi_4

sacco_diversi_5

sacco_diversi_6

sacco_diversi_7

sacco_diversi_1
sacco_diversi_9

sacco_diversi_8

sacco_diversi_10

sacco_diversi_2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TAG:concorsoPoesiaPremioSacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.