Attualità

Crisi idrica a Camerota, scoppia la polemica. Consac: “Comune dovrebbe ringrazziarci”

Ancora polemiche per la crisi idrica che sta interessando il basso Cilento.

Redazione Infocilento

6 Agosto 2015

Acqua del rubinetto

CAMEROTA. Ancora polemiche per la crisi idrica che sta interessando il basso Cilento. Nei giorni scorsi l’assessore Ciro Troccoli, a seguito dei numerosi disagi avvertiti sul territorio, aveva ipotizzato la gestione in autonomia della rete idrica da parte del comune (leggi qui).

Puntuale è arrivata la risposta del Consac, di seguito pubblicata:

L’amministratore del Comune di Camerota dovrebbe ringraziare Consac per gli sforzi e le attività che pone in essere e per il servizio che riesce ad assicurare, non sempre con continuità, ma che rappresenta il massimo ottenibile dalla gestione di manufatti la cui obsolescenza e degrado è ben nota. Peraltro, il Comune di Camerota riceve da Consac un approvvigionamento ben superiore alle sue esigenze e se non fosse per le più che consistenti perdite della rete idrica comunale nessun problema di erogazione si registrerebbe nelle zone dell’abitato servite da tubazioni del tutto insufficienti. Non si ricordano, negli ultimi decenni, investimenti da parte del Comune di Camerota sulle proprie reti idriche, che Consac si trova a gestire con le enormi difficoltà legate proprio alla inadeguatezza strutturale degli impianti. La verità è che sono gli Utenti, ed anche Consac, a subire le conseguenze della carenza di investimenti sulle opere di proprietà regionale (adduttrici) e comunale (reti idriche interne). Le discontinuità dell’erogazione registrate negli ultimi giorni a danno di porzioni limitate dell’abitato di Camerota capoluogo e frazione Lentiscosa sono conseguenza dei recenti intensi fenomeni di scariche elettriche atmosferiche che hanno danneggiato gli impianti elettromeccanici di pompaggio, il cui utilizzo è reso tanto più necessario se si pensa alla ridotta disponibilità idrica proveniente dall’adduttrice Faraone, condotta di proprietà regionale che, come noto, versa in condizioni di grave obsolescenza e disperde lungo il suo percorso notevoli quantità di risorsa nonostante i costanti interventi manutentivi di Consac.
Consigliamo all’assessore la lettura del dossier “ Acquedotto Faraone: una condotta al collasso” pubblicato sul sito web www.consac.it così potrà prendere coscienza degli sforzi che Consac compie per dare dignità ad un servizio avendo a disposizione infrastrutture assolutamente inadeguate e di cui i soggetti proprietari dovrebbero prendere consapevolezza anziché mettersi nella comoda posizione di chi pretende di usufruire di un servizio efficiente senza spendere un euro in doverosi investimenti.
Rimandiamo al mittente il termine “carrozzone” così come l’affiancamento ad un non precisato consorzio dei rifiuti le cui vicende ci sono del tutto estranee.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home