Attualità

SP112 tra fossi, avvallamenti e una voragine: l’odissea della provinciale

Arturo Calabrese

3 Agosto 2015

Percorrere la strada provinciale 112 è un’odissea. Si tratta di un importante e trafficata arteria di collegamento tra due piccoli cilentani che va poi ad innestarsi sulla strada statale 18. Sono molte le strade provinciali del Cilento che presentano fossi, frane e avvallamenti, ma la SP112, che in questo aspetto non fa ovviamente eccezione, presenta in un tratto da ormai 5 anni una larga voragine che ha dimezzato lo spazio percorribile per i mezzi, rendendo necessario l’attivazione di un senso unico alternato.

La provinciale collega il comune di Lustra con quello di Rutino. In un primo momento il tratto venne interessato da uno smottamento che si è poi tramutato in un piccolo movimento franoso. Quel piccolo movimento franoso di ieri, complici le piogge e l’assenza del benché minimo intervento, è diventato l’importante frana di oggi. Dalla voragine sono addirittura nati anche degli arbusti che a breve invaderanno quel poco che resta della carreggiata. Nel periodo da settembre a maggio, la strada provinciale 112 è attraversata anche da pullman e autobus di studenti di tutte le età, dai bambini dell’asilo agli universitari, che ogni giorno si recano negli istituti scolastici del comprensorio. La popolazione è stanca e i malumori sono tanti: “Dopo oltre 5 anni, la situazione è sempre la stessa – spiega una residente – e ogni giorno peggiora sempre di più. I rischi sono tanti, soprattutto per i nostri figli. Chi di dovere dovrebbe fare qualcosa perché la misura è ormai colma. O aspettano che ci scappi il morto?”. L’amministrazione guidata da Giuseppe Castellano, già sindaco quando la frana prendeva forma e riconfermato per il terzo mandato consecutivo nel maggio scorso, si difende e scarica le accuse: “Essendo la 112 una strada provinciale non è di nostra competenza nemmeno pulirla o tagliare l’erba – dice il primo cittadino – per non parlare di interventi di manutenzione o di ripristino. Sono tantissime le segnalazioni fatte da parte dell’ufficio tecnico alla Provincia, ma non ci sono stati ancora interventi. Qualche tempo fa – aggiunge Castellano – dei tecnici sono venuti ad effettuare un sopralluogo, ma da allora non abbiamo più avuto notizie. Molti comuni del Cilento si trovano in situazione peggiori della nostra con strade praticamente inesistenti. Per certi versi – conclude – possiamo ritenerci fortunati”. L’odissea, nel frattempo, continua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home