Attualità

Alla certosa di Padula un evento dedicato al comune di Castellabate

Una serata-evento dedicata al Comune di Castellabate e alle sue attrattive storico-artistiche e paesaggistiche.

Comunicato Stampa

2 Agosto 2015

Certosa di Padula

Una serata-evento dedicata al Comune di Castellabate e alle sue attrattive storico-artistiche e paesaggistiche. È quella che si svolgerà martedì 4 agosto nell’ambito della rassegna “Luci della Ribalta – Itinerari ed eccellenze della Campania”, di scena nella Certosa di Padula dal 2 al 28 agosto 2015.


L’evento, promosso dal Comune di Padula e co-finanziato dal Piano di azione e coesione della Regione Campania, vede la partnership di 7 Comuni costieri tra cui appunto Castellabate. L’obiettivo è trasformare questo grandioso monumento in un polo di attrazione dei luoghi d’arte e cultura della provincia di Salerno, con un raccordo diretto tra le località di mare e quelle interne.
Il 4 agosto Castellabate, dunque, sarà protagonista della manifestazione, con un’area promostand all’ingresso della Certosa che presenterà itinerari ed eccellenze del borgo medievale e delle splendide coste, in un’ottica di promozione di itinerari turistici che coinvolgono località e attrazioni diffuse sul territorio. L’allestimento dello stand che rappresenta Castellabate è a cura della Pro Loco Santa Maria. A disposizione del pubblico ci sarà materiale informativo di promozione del territorio e prodotti dell’enogastronomia tipica.
Alle ore 21 è in programma lo spettacolo di cabaret di Paolo Caiazzo “Non mi chiamo Tonino”. L’artista napoletano è tra i più apprezzati del programma cult “Made In Sud”. (Prezzo: euro 8)
Un transfer autobus sarà disponibile gratuitamente per chi vuole partecipare all’evento, con partenza da Santa Maria di Castellabate, in piazza Comm. Izzo, alle ore 15,30 ed arrivo a Padula ore 17, dove si potranno effettuare visite guidate alla Certosa e al centro storico della cittadina. Il rientro è previsto al termine dello spettacolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home