Attualità

A rischio il Carnevale di Agropoli. Gli organizzatori: “Pronti a un passo indietro”

Tempi duri per il Carnevale. Come ci si aspettava la kermesse realizzata in versione "estiva" ha subito numerose critiche.

Ernesto Rocco

2 Agosto 2015

AGROPOLI. Tempi duri per il Carnevale. Come ci si aspettava la kermesse realizzata in versione “estiva” ha subito numerose critiche. Se da un lato in tanti sottolineano l’importanza dell’evento nel suo giorno tradizionale, il martedì grasso, dall’altro altrettanti hanno puntato il dito contro l’appuntamento di luglio, mai realmente entrato nel cuore degli agropolesi.

Le critiche, dopo l’ultima edizione, si sono levate non soltanto da parte dei cittadini ma anche di esponenti politici locali. A finire sul banco degli imputati l’associazione “Il Carro”, organizzatrice dell’evento, ma anche il consigliere comunale Giuseppe Di Filippo, che ha fatto da trait d’union tra carristi e amministrazione comunale.

La pioggia di dissensi non è però piaciuta agli organizzatori che si dicono pronti a fare “Un passo indietro”.

“Le critiche che abbiamo avuto anche da parte di gente che siede all’interno del palazzo di città – sottolineano dall’associazione Il Carro – le reputiamo strumentali, giusto per colpire politicamente un ragazzo per bene che crede in questa manifestazione, ed è la cosa più vergognosa, anche perchè noi abbiamo collaborato con tutte le Amministrazioni, di qualsiasi colore politico, che si sono succedute al governo della città di Agropoli”.

Ma il malcontento deriva anche dalla mancanza di collaborazione di alcune autorità cittadine, su tutti i vigili urbani: “Solo per noi che organizziamo la manifestazione del Carnevale esistono vincoli e problemi, tutti di difficile soluzione e continuiamo a constatare la totale assenza di chi dovrebbe darci ausilio, anzi creano ancora più problemi”, evidenziano gli organizzatori.

Di qui l’annuncio di essere pronti a “Fare un passo indietro così da accontentare tutti coloro che continuano a denigrare questa manifestazione”. “Nei prossimi giorni ci sarà una nuova riunione con tutti gli associati – fanno sapere da “Il Carro” – dove verranno prese delle decisioni in merito. Al momento noi crediamo ancora nel progetto del carnevale ma adesso è venuto il momento di avere anche delle risposte precise, ma non bastano più le parole vogliamo i fatti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Torna alla home