In Primo Piano

Iannone (FDI-AN): “La Provincia non approva i bilanci. Canfora come Schettino”

La Provincia non approva i bilanci, Antonio Iannone punta il dito contro il presidente Canfora: E' come Schettino.

Comunicato Stampa

1 Agosto 2015

Antonio Iannone

Il Coordinatore Regionale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Antonio Iannone, in una nota stampa, ha dichiarato: “Siamo arrivati al 30 Luglio e la Provincia di Salerno non ha approvato in Consiglio ne’ il rendiconto di gestione 2014 (il termine previsto dalla Legge era fissato al 30 Aprile 2015) ne’ il bilancio di previsione 2015.

Si tratta di atti fondamentali la cui mancata approvazione comporta lo scioglimento degli organi politici. Questa è la plastica rappresentazione del fallimento di Canfora e del PD alla guida della Provincia: 300 giorni di incapacità completa, di figuracce, di pochi atti quasi sempre sbagliati e dal profilo amministrativo illegittimo. Canfora si è segnalato solo per una ossessione per le nomine ed una completa sterilità amministrativa nel produrre risultati per il territorio, quei risultati che avevano promesso ostentando sicurezza nelle proprie doti magiche. A dieci mesi non abbiamo visto nulla se non un progressivo degradare del ruolo della Provincia che ormai è un ectoplasma istituzionale. L’unica cosa che ha scoperto Canfora è che il governo del suo capo politico Matteo Renzi con la riforma Delrio ha distrutto il ruolo dell’Ente di governo in area vasta. Peccato che questo è’ stato denunciato da me per due anni quando questi signori facevano i professori parlando di strade non percorribili e scuole poco idonee. Oggi, messi alla prova dei fatti, stanno dimostrando di essere stati solo dei volgari strumentalizzatori nel ruolo di opposizione e dei ridicoli ciarlatani nel ruolo di maggioranza: le strade sono chiuse ed aree del territorio salernitano sono isolate, le scuole cadono a pezzi e ce ne accorgeremo tutti alla ripresa delle attività scolastiche, il personale dell’Ente è stato mortificato ed abbandonato all’incertezza creata dalla riforma, non ci sono politiche di valorizzazione del territorio nell’ambito turistico e degli attrattori culturali, appalti fermi o a rilento sui finanziamenti che abbiamo lasciato sui grandi progetti, nessuna capacità di monitorare le finanze tanto è vero che ad oggi non sono stati capaci di fare un riaccertamento straordinario dei residui secondo i nuovi principi di contabilità rafforzata. Senza bilanci approvati non potranno mettere in campo risorse e bandi per aiutare le famiglie di alunni, con diverse abilità o appartenenti a fasce disagiate, delle scuole medie superiori. È chiaro a tutti che la Provincia di Salerno è come il Costa Concordia e Canfora è il suo Schettino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home