Attualità

Agropoli, fioriscono le ZTL. Polemiche per quella istituita in via Bellini

Redazione Infocilento

31 Luglio 2015

Dopo la zona a traffico limitato istituita nell’area del Lido Azzurro (anch’essa madre di molte proteste), da ieri anche via Bellini, una piccola arteria comunale priva di sbocchi, è stata limitata al transito. Molti, tra cui anche residenti, nutrono dubbi sulla legittimità della delibera oltre che sull’interesse pubblico a base dell’azione comunale.

Agropoli. La situazione concernente l’urbanistica e la viabilità continua a destare qualche perplessità. Al di là della cattiva condizione di numerose strade comunali, oltre l’effervescenza di linee gialle tracciate spesso su richiesta, è soprattutto il fiorire di “zone a traffico limitato” che fa infuriare molti cittadini agropolesi.
L’ultima riguarda via Bellini, una piccola arteria comunale senza sbocco situata nei pressi di via S. Francesco. Con delibera n. 206 del 27.05.2015, la giunta comunale ha proposto e deliberato l’istituzione della ZTL nel seguente modo :
-dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 19,00 alle ore 8,00;
-il sabato e la domenica dalle ore 0,00 alle ore 24,00;
motivando nel seguente modo “Considerato che via Bellini è una strada che non ha sbocco su altre strade ed il suo tracciato non consiglia il transito indiscriminato di autoveicoli per cui si rende necessario riservare il transito solo ai residenti almeno nelle ore notturne”.
In vigore da poco, varie sono state le proteste di alcuni dei residenti e/o titolari di posto auto e non. Ciò che desta dubbi e perplessità è l’interesse pubblico a sostegno di tale iniziativa: premesso che l’art.7, comma 9, del decreto legislativo 285/1992 (Codice della Strada) prevede che “i Comuni con deliberazione della Giunta, provvedono a delimitare le aree pedonali e le zone a traffico limitato tenendo conto degli effetti del traffico sulla sicurezza della circolazione, sulla salute, sull’ordine pubblico, sul patrimonio ambientale e culturale e sul territorio” e che ex art. 7 comma 1 lett. b “nei centri abitati i comuni possono, con ordinanza del sindaco: limitare la circolazione di tutte o di alcune categorie di veicoli per accertate e motivate esigenze di prevenzione degli inquinamenti e di tutela del patrimonio artistico, ambientale e naturale, conformemente alle direttive impartite dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sentiti, per le rispettive competenze, il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio ed il Ministro per i beni culturali e ambientali”, la giunta comunale agropolese ha, secondo la motivazione citata, agito per evitare il transito indiscriminato.
Inoltre, chiunque possiede un immobile o un posto auto nella via dovrà premunirsi di “permesso di transito” per accedere all’area senza incorrere in sanzioni.
Chi contesta la scelta comunale sostiene che la decisione sia palesemente illogica e priva di interesse della collettività. Infatti, a detta di questi “si tratta di una strada senza sbocco che, proprio per tale ragione, non ha mai presentato problemi di transito indiscriminato di autoveicoli se non qualche difficoltà per la sosta peraltro consentita anche dalla presenza delle linee bianche in estate, circostanza comune a tantissime strade del centro”. Anche chi possiede solo un box auto ritiene inutile e dannoso il provvedimento che li obbliga a dover richiedere permessi per accedervi. “La stessa delibera sembra essere piuttosto un astuto modo per rendere la via idonea al parcheggio serale“senza pensieri” di qualche residente, soprattutto considerando il fatto che, nella delibera, la ztl opera prevalentemente nelle ore notturne e, tutto il giorno nel sabato e nella domenica”. Ed allora sembra essere legittima la domanda che si pongono alcuni: in una strada priva di sbocchi, dove vi transita solo chi risiede e chi accede alle attività esistenti e non vi sono motivi di salvaguardia del patrimonio culturale, motivi di salute pubbllica, e dove la situazione relativa alla circolazione è ovviamente tranquilla, che interesse pubblico c’è ad istituire la ztl?

via bellini

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home