Attualità

Il sindaco di Ceraso scrive alla Provincia: “Cilentana resti aperta tutti i giorni”

Il primo cittadino, Gennaro Maione, si è fatto promotore di una lettera indirizzata al Presidente della Provincia di Salerno e ai Consiglieri Provinciali Carmelo Stanziola e Paolo Imparato, per chiedere che venga fatto il possibile affinché la SP 430 resti aperta al traffico quotidianamente

Antonella Agresti

30 Luglio 2015

CERASO. Il primo cittadino, Gennaro Maione, si è fatto promotore di una lettera indirizzata al Presidente della Provincia di Salerno e ai Consiglieri Provinciali Carmelo Stanziola e Paolo Imparato, per chiedere che venga fatto il possibile affinché la SP 430 resti aperta al traffico quotidianamente e non solamente durante i week-end.

Già qualche giorno fa il sindaco Maione aveva sottolineato come la riapertura parziale della Cilentana non fosse sufficiente a soddisfare le esigenze di mobilità del territorio e aveva aggiunto di essere disponibile a contribuire con mezzi e personale qualora ce ne fosse stata la necessità. Non trovando riscontro alcuno, Maione ha deciso di mettere nero su bianco il suo appello riuscendo anche a coinvolgere i sindaci di molti altri comuni cilentani che hanno accettato di firmare la lettera indirizzata all’Amministrazione provinciale. “I lavori sino ad oggi eseguiti sulla strada ne consentono la percorribilità, per cui procrastinare un disagio, che diventa pericolo ogni qual volta i tempi di percorrenza si allungano per i mezzi di soccorso, è irresponsabile e denota una cattiva gestione” scrive il primo cittadino di Ceraso che continua “certamente alleviare il viaggio ai tanti vacanzieri che il fine settimana si riversano nei nostri Comuni è meritevole di pregio, ma il nostro dovere è quello di trovare soluzioni definitive, che si preoccupino della generalità dei concittadini.” Insieme ai colleghi sindaci, dunque, Maione chiede che con la massima celerità sia organizzato un incontro e si stabiliscano gli interventi da attuare per garantire la riapertura permanente della Cilentana. Le Amministrazioni comunali firmatarie, inoltre, ribadiscono la piena disponibilità a collaborare con la Provincia purchè si giunga, in tempi brevi, ad una soluzione definitiva.
Riportiamo di seguito il testo integrale della lettera sottoscritta da 27 sindaci e due rappresentanti delle comunità montane del territorio:

 

La riapertura parziale della Cilentana, pur rappresentando un passo in avanti, non riesce appieno a soddisfare le esigenze di quella parte di territorio cilentano, che quotidianamente si imbatte nei disagi provocati dalla chiusura della principale arteria stradale che lo attraversa.
Certamente alleviare il viaggio ai tanti vacanzieri che il fine settimana si riversano nei nostri Comuni è meritevole di pregio, ma il nostro dovere è quello di trovare soluzioni definitive, che si preoccupino della generalità dei concittadini.
Allora diventa indispensabile ed improrogabile una riapertura della SP n. 430 che sia quotidiana e non limitata al periodo estivo.
I lavori sino ad oggi eseguiti sulla strada ne consentono la percorribilità, per cui procrastinare un disagio, che diventa pericolo ogni qual volta i tempi di percorrenza si allungano per i mezzi di soccorso, è irresponsabile e denota una cattiva gestione.
Al fine di trovare, quindi, nell’immediato, una soluzione agli ostacoli che vengono frapposti alla permanente riapertura della Cilentana, La invitiamo a convocare, con la massima sollecitudine, un incontro per decidere gli interventi da mettere in campo.
Sicuri di un positivo e sollecito riscontro, sin da ora manifestiamo la piena disponibilità a collaborare con la Provincia, anche mediante la messa a disposizione di personale e mezzi.

Distinti saluti

Comune di Vallo della Lucania

Comune di Ceraso
Comune di Ascea
Comune di Cannalonga
Comune di Casalvelino
Comune di Castelnuovo
Comune di Cuccaro Vetere
Comune di Futani
Comune di Gioi
Comune di Ispani
Comune di Laurito
Comune di Moio
Comune di Montano Antilia
Comune di Montecorice
Comune di Monteforte Cilento
Comune di Morigerati
Comune di Novi Velia
Comune di Omignano
Comune di Orria
Comune di Pisciotta
Comune di Pollica
Comune di S.Mauro Cilento
Comune di Serramezzana
Comune di Stella Cilento
Comune di Stio
Comune di Torraca
Comune di Tortorella
Comune di Trentinara
Comunità Montana Alento Montestella
Comunità’ Montana Gelbison e Cervati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Torna alla home