Ad image
Attualità

Il sindaco di Ceraso scrive alla Provincia: “Cilentana resti aperta tutti i giorni”

Antonella Agresti

30 Luglio 2015

CERASO. Il primo cittadino, Gennaro Maione, si è fatto promotore di una lettera indirizzata al Presidente della Provincia di Salerno e ai Consiglieri Provinciali Carmelo Stanziola e Paolo Imparato, per chiedere che venga fatto il possibile affinché la SP 430 resti aperta al traffico quotidianamente e non solamente durante i week-end.

Già qualche giorno fa il sindaco Maione aveva sottolineato come la riapertura parziale della Cilentana non fosse sufficiente a soddisfare le esigenze di mobilità del territorio e aveva aggiunto di essere disponibile a contribuire con mezzi e personale qualora ce ne fosse stata la necessità. Non trovando riscontro alcuno, Maione ha deciso di mettere nero su bianco il suo appello riuscendo anche a coinvolgere i sindaci di molti altri comuni cilentani che hanno accettato di firmare la lettera indirizzata all’Amministrazione provinciale. “I lavori sino ad oggi eseguiti sulla strada ne consentono la percorribilità, per cui procrastinare un disagio, che diventa pericolo ogni qual volta i tempi di percorrenza si allungano per i mezzi di soccorso, è irresponsabile e denota una cattiva gestione” scrive il primo cittadino di Ceraso che continua “certamente alleviare il viaggio ai tanti vacanzieri che il fine settimana si riversano nei nostri Comuni è meritevole di pregio, ma il nostro dovere è quello di trovare soluzioni definitive, che si preoccupino della generalità dei concittadini.” Insieme ai colleghi sindaci, dunque, Maione chiede che con la massima celerità sia organizzato un incontro e si stabiliscano gli interventi da attuare per garantire la riapertura permanente della Cilentana. Le Amministrazioni comunali firmatarie, inoltre, ribadiscono la piena disponibilità a collaborare con la Provincia purchè si giunga, in tempi brevi, ad una soluzione definitiva.
Riportiamo di seguito il testo integrale della lettera sottoscritta da 27 sindaci e due rappresentanti delle comunità montane del territorio:

 

La riapertura parziale della Cilentana, pur rappresentando un passo in avanti, non riesce appieno a soddisfare le esigenze di quella parte di territorio cilentano, che quotidianamente si imbatte nei disagi provocati dalla chiusura della principale arteria stradale che lo attraversa.
Certamente alleviare il viaggio ai tanti vacanzieri che il fine settimana si riversano nei nostri Comuni è meritevole di pregio, ma il nostro dovere è quello di trovare soluzioni definitive, che si preoccupino della generalità dei concittadini.
Allora diventa indispensabile ed improrogabile una riapertura della SP n. 430 che sia quotidiana e non limitata al periodo estivo.
I lavori sino ad oggi eseguiti sulla strada ne consentono la percorribilità, per cui procrastinare un disagio, che diventa pericolo ogni qual volta i tempi di percorrenza si allungano per i mezzi di soccorso, è irresponsabile e denota una cattiva gestione.
Al fine di trovare, quindi, nell’immediato, una soluzione agli ostacoli che vengono frapposti alla permanente riapertura della Cilentana, La invitiamo a convocare, con la massima sollecitudine, un incontro per decidere gli interventi da mettere in campo.
Sicuri di un positivo e sollecito riscontro, sin da ora manifestiamo la piena disponibilità a collaborare con la Provincia, anche mediante la messa a disposizione di personale e mezzi.

Distinti saluti

Comune di Vallo della Lucania

Comune di Ceraso
Comune di Ascea
Comune di Cannalonga
Comune di Casalvelino
Comune di Castelnuovo
Comune di Cuccaro Vetere
Comune di Futani
Comune di Gioi
Comune di Ispani
Comune di Laurito
Comune di Moio
Comune di Montano Antilia
Comune di Montecorice
Comune di Monteforte Cilento
Comune di Morigerati
Comune di Novi Velia
Comune di Omignano
Comune di Orria
Comune di Pisciotta
Comune di Pollica
Comune di S.Mauro Cilento
Comune di Serramezzana
Comune di Stella Cilento
Comune di Stio
Comune di Torraca
Comune di Tortorella
Comune di Trentinara
Comunità Montana Alento Montestella
Comunità’ Montana Gelbison e Cervati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione

Ottati, progetto SAI: la comunità dà il benvenuto alla piccola Ilaria Boamah

Il borgo alburnino, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha dimostrato di essere, nel corso del tempo, un modello da seguire in fatto di gestione dell’immigrazione