Attualità

Niente cani sulle spiagge a Scario, assessore all’ambiente fa chiarezza

Ha fatto discutere un'ordinanza della polizia municipale che vieta ai padroni di cani di portare i loro animali sulle spiagge dalle 8 alle 20.

Redazione Infocilento

26 Luglio 2015

SAN GIOVANNI A PIRO. Ha fatto discutere un’ordinanza della polizia municipale che vieta ai padroni di cani di portare i loro animali sulle spiagge dalle 8 alle 20.

La decisione, si legge nel provvedimento, era giunta per “le continue segnalazioni che pervengono a questo Comando di polizia municipale circa la presenza di cani sulle spiagge che vengono accompagnati dai proprietari e che rappresentano un pericolo per i bagnanti e per i bambini, nonché un problema di materia igienico-sanitaria”. Inizialmente il divieto era stato imposto soltanto per la spiaggia della Tragara e poi esteso all’intero litorale.

La decisione ha creato non poche polemiche. A fare chiarezza sul caso, però, è l’assessore all’ambiente Pasquale Sorrentino. “Possiamo assicurare che non siamo nè impazziti, nè si tratta di una crociata contro cani e/o proprietari”, esordisce Sorrentino. “Il Comandante dei Vigili Urbani – aggiunge – ogni giorno riceve esposti con segnalazioni di incauti comportanti di taluni proprietari di animali, vedendosi costretto ad agire di conseguenza”.

Poi annuncia: “Per la stagione 2015 da qui a pochissimo ci sarà la tanto sospirata soluzione temporanea, nella legalità e nel buon senso, ma ricordo a tutti che siamo presenti nella casa comunale da un mese e che, a mia memoria, quanto fatto finora rappresenti un modello di velocità, efficacia e gratuità senza paragoni e senza timore di smentita, errori compresi”. Poi l’assessore all’ambiente precisa: “A sentire i tanti esperti della materia (di cui il web è immensamente ricco) basterebbe mettere un cartello e fare la spiaggia per i cani, invece non è così, occorrono spazi, risorse, norme ed attrezzature. Dalla prossima estate si andrà esattamente in questa direzione”.

Infine Sorrentino ricorda lo sforzo fatto dall’amministrazione per rendere maggiormente fruibili i tratti di costa. “Nei nostri primi trenta giorni abbiamo fatto una cosa un tantino più importante: la spiaggia! Prima – evidenzia era il deserto ora è un approdo balneare per tante famiglie (educate e non) e di tanti proprietari di cani (educati e non)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Torna alla home