Attualità

La diocesi di Vallo della Lucania in festa per San Pantaleone

Vallo della Lucania celebra San Pantaleone, ecco il programma dei festeggiamenti.

Giuseppe Conte

25 Luglio 2015

Come di consueto il 27, 28 e 29 Luglio culminano i solenni festeggiamenti in onore di San Pantaleone Medico e Martire, patrono di Vallo della Lucania e protettore della diocesi.

Pantaleone, originario di Nicomedia che è stata un’antica città dell’Anatolia, oggi Turchia, fu un medico che subì il martirio sotto Diocleziano. Stando alla tradizione nacque da padre pagano, ma la madre lo educò al cristianesimo. Allontanatosi dalla fede cristiana studiò medicina diventando medico e in seguito si riaccostò al cristianesimo. Il suo culto è molto antico e la sua memoria è fissata al 27 Luglio.

A Vallo della Lucania, cittadina di cui è protettore, la cattedrale è dedicata a San Pantaleone fin dai tempi lontani, e la sua intitolazione al Santo è probabilmente legata alla diffusione dei monaci italo-greci che si stabilirono nella zona.

La ricorrenza del Santo, Medico e Martire, è la festività religiosa principale della zona e in tal occasione si assiste ad un ricco programma sia religioso sia civile. Suggestivo è il caratteristico corteo processionale che attraversa le vie cittadine e a cui prendono parte le statue custodite nelle chiese dei diversi rioni, offrendo un momento spirituale assai significativo. Di recente, anche San Costabile, proveniente da Castellabate e compatrono della Diocesi, è stato portato in processione, arricchendo la tradizione.

Le luminarie allestite lungo le vie, rendono l’atmosfera ancora più affascinante.

Questo il programma completo: 

26 luglio

Ore 9: arrivo e saluto alla città del Gran Concerto Bandistico lirico-sinfonico Città di Lizzano
Ore 11.30 : Matinèe musicale
Ore 19.30: Traslazione in cattedrale delle statue dei Santi
Ore 20: Esposizione della reliqui del Santo Patrono, solenni vespri presieduti dal vescovo Ciro Miniero
Ore 21.15: In piazza Vittorio Emanuele inaugurazione della 3^ edizione di “Luci d’Autore” con accensione musicale della artistica illuminazione curata dalla ditta Lucifesta Illumination
Ore 21.30: Il Gran Concerto Bandistico lirico-sinfonico Città di Lizzano eseguirà le più belle arie liriche

27 luglio
Ore 9: Consueto giro per le vie cittadine del Classico Gran Concerto Musicale Municipale Città di Francavilla Fontana
Ore 11: Solenne celebrazione animata dalla Schola Cantorum “San Pantaleone” e presieduta dal vescovo Ciro Miniero
Ore 11.30: Matinèe musicale con la banda
Ore 19: trdizionale processione
Ore 01: Spettacolo pirotecnico nell’area parcheggio dello stadio “Morra”

28 luglio
Ore 11.30: Intrattenimento musicale con il Concerto Bandistico Città di Vallo della Lucania
Ore 19:00 Processione per accompagnare le Statue dei Santi alle loro Sedi
Ore 21.30: Spettacolo musicale con la Big Band “Quelli della galleria”

29 luglio
Ore 20: La Pro Loco Gelbison presenta “Surgite a’ stu paese, bbona gente”
Ore 22: Irene Grandi in concerto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Torna alla home