Attualità

Caos sanità, la rabbia dei primi cittadini

Redazione Infocilento

22 Luglio 2015

Dopo il grave fatto di San Mauro Cilento, anche altri sindaci cilentani hanno voluto far sentire la propria voce in merito. Da subito il primo cittadino di Stella Cilento, Antonio Radano, sempre in prima linea contro questa problematica, si è detto vicino al primo cittadino di San Mauro Carlo Pisacane:

“da tempo stiamo combattendo per avere un ospedale o un pronto soccorso efficiente – spiega – è inaudito che per avere diritto ad essere soccorsi si debba attendere anche diverse ore. Il ritardo di un’ambulanza può essere fatale per un cittadino colto da un malore, per dirne una. Siamo arrivati al punto in cui si gioca con la vita delle persone!”. Lo scorso febbraio,  a causa di un ritardo nei soccorsi, un 83enne di Perdifumo colpito da infarto è deceduto. Oggi come allora, si registra la rabbia del sindaco Vincenzo Paolillo: “La sanità è un diritto! In un paese civile non è possibile che si debba attendere oltre un’ora per essere soccorsi. All’emergenza si aggiunge anche la viabilità – spiega – con la Cilentana chiusa, raggiungere l’ospedale di Vallo è una vera Odissea. Da medico posso dire che la lunga attesa può condannare a morte un paziente. Ed ogni giorno è questo il rischio che si corre”. Anche Eros Lamaida, sindaco di Castelnuovo Cilento, interviene sull’argomento: “Il Cilento è sempre più isolato dal resto della provincia e dal resto del Paese – dice – in campo sanitario questo isolamento si traduce in danni notevoli che, riguardando la salute, possono diventare irreparabili”. Franco Alfieri, primo cittadino di Agropoli, dal conto suo, oltre a dimostrare la propria vicinanza a Pisacane, si dice sicuro di una soluzione in tempi brevi, grazie anche al  filo diretto col presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Soluzione che troverà il proprio concretizzarsi con la riapertura dell’ospedale di Agropoli, promessa più volte in campagna elettorale dal neo-governatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home