Attualità

Boom di turisti: comune appronta un piano di viabilità e sosta innovativo

Alla luce della massiccia affluenza di turisti e villeggianti, soprattutto nei fine settimana, sul litorale della costa di Capaccio-Paestum l’amministrazione comunale in via straordinaria sta approntando un piano di viabilità e sosta del tutto innovativo.

Comunicato Stampa

22 Luglio 2015

Alla luce della massiccia affluenza di turisti e villeggianti, soprattutto nei fine settimana, sul litorale della costa di Capaccio-Paestum l’amministrazione comunale in via straordinaria sta approntando un piano di viabilità e sosta del tutto innovativo.

Il vicesindaco Nicola Ragni, infatti, dopo aver recepito le esigenze e le difficoltà degli operatori del settore in una apposita riunione, su input del Sindaco Italo Voza ,si è attivato per individuare e rendere funzionali diverse aree del litorale le quali diventeranno aree di sosta per i tanti fruitori delle bellissime spiagge e dello splendido mare della costa Pestana.
“ Non è più tollerabile lo scempio che avviene ogni fine settimana sulle spiagge di Capaccio-Paestum, dichiara il vicesindaco Nicola Ragni. Le auto oramai vengono parcheggiate dappertutto, alcune sulle dune altre quasi con le ruote nell’acqua e non solo, spesse volte ci si trova a vedere la strada dei lidi totalmente ostruita da auto parcheggiate in seconda e terza fila e tutto ciò è inaccettabile al di là del decoro ma soprattutto per una questione di sicurezza in caso di necessità di transito di mezzi di emergenza come ambulanze o altro”.

ECCO IL NUOVO PIANO
Il nuovo piano sperimentale di viabilità e sosta quindi contempla delle nuove e capienti aree di sosta su via Poseidonia, esattamente una attigua all’hotel Le Palme ed un’altra di fronte al Campeggio Desiderio dove i bagnanti dovranno obbligatoriamente fermarsi con le auto una volta esauriti i posti disponibili in prossimità dei lidi. Una volta sostate le auto nelle apposite aree i bagnanti potranno usufruire di navette che faranno la spola dalle aree di sosta fino al mare.
Per la sosta delle auto e la navetta è previsto il pagamento di un tiket a costi molto contenuti necessario soltanto alla copertura delle spese di gestione del servizio attivato.
“ La forte ondata di caldo e l’assegnazione quest’anno della BANDIERA BLU al nostro mare hanno contribuito sicuramente tantissimo all’aumento dei turisti sulle nostre spiagge, dichiara il sindaco Italo Voza, noi non possiamo e non dobbiamo farci trovare impreparati e per questo ci stiamo muovendo per una risoluzione del problema nel più breve tempo possibile. Dal prossimo fine settimana cioè quello del 25 e 26 Luglio sarà attivato in via sperimentale un nuovo piano di viabilità e sosta, che, nel caso in cui darà i risultati sperati, verrà trasformato a carattere permanente dal prossimo anno, risolvendo in modo definitivo la problematica dei parcheggi sul litorale. A breve sarà organizzata una apposita riunione con gli operatori e una conferenza stampa nelle quali verranno illustrati tutti i particolari del funzionamento di tale servizio che, ripeto, al momento riveste carattere sperimentale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Torna alla home