Attualità

Meteo, ancora caldo ma c’è il rischio di forti temporali. Le previsioni

Comunicato Stampa

21 Luglio 2015

Nei prossimi giorni il caldo non darà tregua, anzi tra martedì e mercoledì potrebbe divenire ancora più fastidioso a causa di un ulteriore aumento del tasso di umidità. L’alta pressione invecchia ma non morirà, cedendo solo in quota tra mercoledì venerdì; Una lieve diminuzione delle temperature e il relativo calo del geopotenziale a 500 hpa favorirà condizioni di instabilità pomeridiana, in modo particolare lungo la dorsale appenninica coinvolgendo parzialmente anche alcuni tratti di costa nelle giornate di giovedì e venerdì. Attenzione
perchè i fenomeni potrebbero assumere carattere di forte intensità. L’elemento di maggiore spicco sarà però ancora il caldo accompagnato da un tasso di umidità molto elevato specie tra martedì e mercoledì, per cui anche se le temperature faranno registrare qualche grado in meno, la percezione di caldo sarà sempre forte.
La mappa in basso (analisi delle temperature e del geopotenziale a 500 hpa) èprevista per le ore centrali di mercoledì 22 luglio; Aria meno calda in quota dall’oceano riuscirà ad entrare sul mediterraneo occidentale dove, in prossimità della Sardegna, si genererà un modesto minimo di pressione. Osservate il calo delle temperature con l’isoterma di -10°C che si porterà a ridosso della nostra regione. Nella giornata di giovedì la depressione traslerà verso est-sud-est trasportando aria leggermente più fresca (sempre in quota). Il contrasto con l’aria umida e molto calda presente nei bassi strati favorirà un’accentuazione dell’instabilità, in modo particolare nelle aree più interne dove avremo la formazione di nubi a forte sviluppo verticale con associati rovesci a prevalente carattere temporalesco.
217151
Previsione
Martedì 21 luglio: Cielo sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti pomeridiani segnatamente lungo la dorsale appenninica dove non si esclude qualche debole ed isolato piovasco. In serata ritorno a condizioni di cielo sereno ovunque. Temperature stazionarie su valori al di sopra della media del periodo sia per quanto riguarda le massime che per le minime della notte. In particolare, durante le ore centrali della giornata i valori saranno compresi tra i 29-31°C della costa e i 32-35° C delle aree più interne con punte fino a 36-37°C. Condizioni di caldo molto afoso a causa dell’elevato tasso di umidità, specie durante il tardo pomeriggio. Venti deboli a regime di brezza, mare calmo con lieve aumento del moto ondoso durante il pomeriggio.
217152
Mercoledì: Condizioni di cielo poco nuvoloso con maggiori addensamenti pomeridiani relativamente alle aree interne dove non si escludono isolati rovesci, specie sul basso Cilento. In serata ritorno a condizioni di cielo sereno ovunque. Temperature senza variazioni di rilievo con afa persistente. Venti deboli e mare quasi calmo.
Giovedì tendenza a maggiori condizioni di instabilità con fenomeni più diffusi, specie durante il pomeriggio. Possibilità di temporali anche forti che potrebbero interessare anche alcuni tratti di costa. Temperature in temporanea ma evidente diminuzione laddove si verificheranno le precipitazioni. Venti deboli da ovest-nord-ovest con rinforzi rafficosi durante i fenomeni più intensi. Mare generalmente poco mosso. In serata ampi rasserenamenti. È intuibile che si tratterà di episodi che non stravolgeranno il percorso dell’estate così come ha già spiegato il collega Angelini in questo articolo.
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home