Attualità

A Padula “Luci alla ribalta”. Un mese di musica e spettacolo

Torna "Luci della Ribalta". Musica e spettacolo con ospiti d'eccezione: da Clementino agli Stadio, da Mario Biondi a Michele Placido e Paolo Caiazzo. Ecco il programma.

Redazione Infocilento

20 Luglio 2015

Certosa di Padula

Torna “Luci della Ribalta”. Musica e spettacolo con ospiti d’eccezione: da Clementino agli Stadio, da Mario Biondi a Michele Placido e Paolo Caiazzo. Ecco il programma.

PADULA. Dopo 18 edizioni (la manifestazione si è svolta ininterrottamente dal 1989 al 2006) e una pausa di 8 anni, torna, con la 19° edizione, la manifestazione Luci della Ribalta.
Un evento con spettacoli capaci di soddisfare vari tipi di pubblico, dai giovani amanti del rap, (Clementino) agli appassionati di musica d’autore (gli Stadio, Mario Biondi), fino a chi ama il teatro tradizionale affidato a un grandissimo uomo di spettacolo (Michele Placido) o il teatro più sperimentale, ma sempre popolare, come il gruppo la Compagnia Stabile Assai di Rebibbia, per finire nel cabaret napoletano di Paolo Caiazzo.
scalone della certosa di Padula

La location nella splendida Certosa di Padula, non è casuale, perché il progetto non vuole semplicemente offrire momenti di svago e divertimento a chi abita in Campania per turismo o per residenza, ma perché vuole costruire un’attrazione capace di valorizzare gli splendidi luoghi d’arte e cultura del Vallo di Diano e della Provincia di Salerno, costruendo un raccordo tra le località di mare e quelle interne, nella presentazione di una delle aree del paese più ricca di risorse turistiche di ogni tipo.

Il Comune di Padula è promotore dell’iniziativa, in partnership con altri sette comuni (Positano, Ravello, Capaccio, Castellabate, Centola, Sapri e Vibonati), in rappresentanza del meglio che offre la provincia di Salerno. I comuni partner del progetto saranno coinvolti nella promozione dell’evento, ma specialmente nella progettazione di itinerari turistici capaci di coinvolgere e interessare tutti i pubblici, con un’offerta che mette insieme aree costiere e aree interne, mare e montagna, bellezze paesaggistiche e beni culturali.

Il Programma:

2 agosto ore 21
Clementino – MiracolO! tour
4 agosto ore 21
Paolo Caiazzo – Non mi chiamo Tonino
11 agosto ore 21
Michele Placido – Serata d’onore
16 agosto ore 21
Mario Biondi – Beyond tour
20 agosto
Compagnia stabile assai – Casa di reclusione di Rebibbia | Amore e sangue
28 agosto ore 21
Stazio – Canzoni tour

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home