• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’antica pizza cilentana in tavola a Piano Vetrale

Dal ventiquattro al ventisei luglio Piano Vetrale, il paese dei murales, dedicherà tre serate alla riscoperta di antichi sapori e, in particolare, dell’antica pizza cilentana.

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 19 Luglio 2015
Condividi

ORRIA. Dal ventiquattro al ventisei luglio Piano Vetrale, il paese dei murales, dedicherà tre serate alla riscoperta di antichi sapori e, in particolare, dell’antica pizza cilentana.

Ideatore dell’evento è Cristian Santomauro, studente di Ingegneria e vero estimatore della gastronomia tipica locale. Grazie alla collaborazione con la Pro Loco “Paolo De Matteis”, Cristian è riuscito a mettere in piedi un evento che vuole essere anche l’occasione per far conoscere un paese ricco di storia e cultura come è Piano Vetrale. “Ho voluto che non si parlasse né di <Sagra> né di <Festa> perché voglio che passi il concetto di riqualificazione e rivalutazione dei nostri prodotti” spiega Santomauro che aggiunge “ la pizza cilentana è cosa ben diversa da quella napoletana e quella che offriremo noi sarà preparata con ingredienti di qualità, tutti provenienti dalle colture e dai pascoli del Cilento.” Le farine, l’olio extravergine e il cacioricotta cilentano saranno, dunque, le materie prime impiegate per la preparazione della pizza. “Siamo in tema di Expo, di dieta mediterranea; quale occasione migliore per ribadire che qualità è sinonimo di genuinità?” prosegue Cristian. Le tre serate saranno inaugurate da un convegno che si terrà il giorno ventiquattro luglio, alle diciotto, in Piazza Santa Sofia. Saranno presenti esperti che discuteranno dei principi nutritivi della dieta mediterranea e, in maniera particolare, della pizza cilentana. L’evento coniugherà enogastronomia, arte e cultura. Per la prima volta, infatti, sarà esposta un’opera originale di Paolo De Matteis, il pittore nato a Piano Vetrale il nove febbraio 1662 che fu il miglior allievo di Luca Giordano e uno dei maggiori esponenti della pittura napoletana tra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo. In un portone del centro storico sarà così possibile ammirare “La Vergine Orante” e si potrà visitare la casa natale dell’illustre cittadino pianese. La Pro Loco, inoltre, avrà cura di guidare gli ospiti alla scoperta dei murales caratteristici di Piano Vetrale. Tre serate intense, dunque, per apprezzare quanto di meglio hanno da offrire i piccoli borghi cilentani e che saranno allietate dalla musica e dalle coreografie di Angelo Loia e Progetto Oiza, dei Tarantanobes e delle Danze del Sud.

TAG:orriapiano vetralepizza cilentana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.