Attualità

“Raccontare gli Alburni: paesaggio natura e biodiversità”

Redazione Infocilento

16 Luglio 2015

“Raccontare gli Alburni: paesaggio natura e biodiversità” è questo il fil rouge del contest fotografico che si terrà domenica, 9 agosto, a Sant’Angelo a Fasanella. Ad organizzarlo il Gruppo culturale GESMA.

Il concorso, aperto a tutti, dilettanti e professionisti di ogni nazionalità ed età è un finalizzato a raccontare con la forza delle immagini lo straordinario mondo dei Monti Alburni. Far conoscere e divulgare è una delle forme di tutela della biodiversità, poiché aiuta a conservarne e diffonderne la conoscenza. Nello specifico le immagini potranno documentare luoghi, piante, uccelli, natura, biodiversità, paesaggi. Il concorso prevede un’unica sezione dedicata alla fotografia naturalistica più tradizionale, intesa in senso tecnico. Paesaggio, Mammiferi, Uccelli, Macro. Possibili, inoltre, scatti che interpretino anche in forma artistica grotte, rupi, formazioni rocciose, valli, fiumi, cascate, cime montuose, insetti, fiori, insomma tutti quei soggetti naturali, geologici e paesaggistici di appartenenza territoriale al comprensorio degli Alburni e dintorni.
Per ogni tipologia di informazione consultare la pagina Facebook Gesma, oppure è possibile chiedere all’indirizzo mail gemalburni@gmail.com oppure ancora infoline 333 280 09 17/ 338 832 35 14

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Torna alla home