Attualità

Venerdi a Castellabate la “Notte blu”

Comunicato Stampa

15 Luglio 2015

È l’evento dello shopping notturno, ma anche una grande festa legata al mare, con musica, spettacoli, animazione e degustazioni di prodotti tipici. Venerdì 17 luglio 2015 a partire dalle 21 a Santa Maria di Castellabate l’appuntamento è con la “Notte blu”, organizzata dal Comune in collaborazione con il Gruppo commercianti riuniti del Corso e pubblici esercizi di Santa Maria che hanno aderito al progetto promuovendo gli spettacoli e proponendo sconti promozionali.
A Santa Maria partenza alle ore 21 con il gruppo itinerante di artisti di strada “Incanti di Sirene” lungo il Corso Matarazzo seguiti da un gruppo di samba e percussioni brasiliane i “BATACOTO”. Nello slargo di Villa Matarazzo spettacolo musicale dei “j&j bluesband”. Nella piazzetta del Corso atteso appuntamento con i “Poterico”, finalisti di “Italia’s Got talent” in onda su Sky. In piazza Lucia spettacolo circense dei “Circo Bipolar”.
Sul palco centrale di Marina piccola a partire dalle ore 21,45 spettacoli di danza con “Life fitness” di Laura Marrone e “Progetto danza” di Marianna Lupo. Alle 22,45 cerimonia di consegna della diciassettesima “Bandiera blu” da parte del sindaco Costabile Spinelli al Presidente dell’Associazione pescatori di Castellabate Giovanni Di Luccia. Si prosegue alle 23 con il concerto della “Sband live” e Alina Di Polito. La notte continua con la musica di “dj Andrea Durante e vocalist Lelejoop”.

«L’iniziativa della “Notte blu” si svolge, in date diverse e con modalità organizzative peculiari, in vari Comuni del Cilento costiero, nel segno di una condivisa identità legata al mare – spiega il consigliere delegato al Turismo di Castellabate, Carlo Montone – Nel caso del nostro Comune si pone anche sulla scia delle “Notti bianche” che organizziamo da 12 anni, coniugando l’evento consolidato dello shopping con il prestigioso riconoscimento attribuitoci dalla Fee, a testimonianza della qualità delle acque e dei servizi offerti sul territorio. La consegna della “Bandiera blu” all’Associazione pescatori è un gesto simbolico per affidarla alla comunità che ne è protagonista assieme al Comune, grazie alle buone pratiche attivate, all’ospitalità e alla gastronomia di qualità. Ci auguriamo che questa serata di festa possa anche incentivare le attività commerciali che si sono fatte parte attiva dell’evento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home