Attualità

Meteo: ancora caldo! Ecco quando si registrerà l’apice

Ernesto Rocco

15 Luglio 2015

Quella che ci attende nei prossimi giorni può essere definita una vera e propria ondata di calore che a causa della persistenza metterà a dura prova anche coloro che amano smisuratamente il caldo. Sebbene NONdovrebbero essere raggiunti valori di temperatura record il caldo diverrà di giorno in giorno
insopportabile a causa dell’aumento del tasso di umidità che renderà l’aria particolarmente afosa. Inoltre, ad accentuare il disagio psicofisico sarà la durata di questa onda di calore. Infatti a giudicare dalle ultime elaborazioni numeriche dei più autorevoli centri di calcolo l’anticiclone africano persisterà sulla nostra regione almeno fino al 22-23 luglio.
La mappa in basso, elaborata dal centro di calcolo statunitense è prevista per leore centrali di venerdì 17 luglio. È un’analisi riferita alla superficie isobarica di 500 hpa dove sono riportate le isoterme e i valori di geopotenziale. Quello che mi preme far notare sono i valori di temperatura previsti a 5900 metri; siamo nell’ordine dei -6 -7°C ad indicarci che lo zero termico non dovrebbe risultare inferiore ai 5000 metri.
147153
Nei prossimi giorni, dunque, ci attendiamo un costante aumento delle temperature con condizioni di tempo in prevalenza soleggiato. In particolare tra domani (mercoledì) e giovedì le temperature massime dovrebbero attestarsi su valori compresi tra i 31-33°C con minime non inferiori ai 18-20°C. A partire da venerdì l’ulteriore aumento termico porterà la colonnina di mercurio al di sopra dei 35°C con punte fino a 37 e forse anche 38°C relativamente alle aree più interne lontane dal mare. Di notte non si dovrebbe scendere al di sotto dei 20-22°C. Rammento che tali valori non rappresentano NESSUN record per la nostra regione ma ad ogni modo sono dati significativi. Tuttavianelle ore pomeridiane (specie tra sabato e domenica) non si escludono addensamenti di una certa consistenza relativamente alle aree montuose dove potrebbero verificarsi brevi rovesci temporaleschi. Precipitazioni legate all’espansione delle masse d’aria a causa del forte riscaldamento del suolo chesi dissolveranno rapidamente prima del tramonto con il ritorno a condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Ventilazione debole a regime di brezza, di terra (tra nord ed est) al primo mattino e in serata e di mare (tra nord-ovest e sud-ovest) nelle ore centrali della giornata; quest’ultime dovrebbero risultare un pochino più sostenute lungo la costa. Mare calmo con temporaneo lieve aumento del moto ondoso durante il pomeriggio. Infine va sottolineato l’aumento del tasso di umidità che determinerà condizioni di caldo molto afoso che potrebbe creare non pochi problemi ad anziani e bambini e a tutti colori che soffrono di disturbi cardiaci e polmonari.
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Torna alla home