Attualità

Meteo: ancora caldo! Ecco quando si registrerà l’apice

Ernesto Rocco

15 Luglio 2015

Quella che ci attende nei prossimi giorni può essere definita una vera e propria ondata di calore che a causa della persistenza metterà a dura prova anche coloro che amano smisuratamente il caldo. Sebbene NONdovrebbero essere raggiunti valori di temperatura record il caldo diverrà di giorno in giorno
insopportabile a causa dell’aumento del tasso di umidità che renderà l’aria particolarmente afosa. Inoltre, ad accentuare il disagio psicofisico sarà la durata di questa onda di calore. Infatti a giudicare dalle ultime elaborazioni numeriche dei più autorevoli centri di calcolo l’anticiclone africano persisterà sulla nostra regione almeno fino al 22-23 luglio.
La mappa in basso, elaborata dal centro di calcolo statunitense è prevista per leore centrali di venerdì 17 luglio. È un’analisi riferita alla superficie isobarica di 500 hpa dove sono riportate le isoterme e i valori di geopotenziale. Quello che mi preme far notare sono i valori di temperatura previsti a 5900 metri; siamo nell’ordine dei -6 -7°C ad indicarci che lo zero termico non dovrebbe risultare inferiore ai 5000 metri.
147153
Nei prossimi giorni, dunque, ci attendiamo un costante aumento delle temperature con condizioni di tempo in prevalenza soleggiato. In particolare tra domani (mercoledì) e giovedì le temperature massime dovrebbero attestarsi su valori compresi tra i 31-33°C con minime non inferiori ai 18-20°C. A partire da venerdì l’ulteriore aumento termico porterà la colonnina di mercurio al di sopra dei 35°C con punte fino a 37 e forse anche 38°C relativamente alle aree più interne lontane dal mare. Di notte non si dovrebbe scendere al di sotto dei 20-22°C. Rammento che tali valori non rappresentano NESSUN record per la nostra regione ma ad ogni modo sono dati significativi. Tuttavianelle ore pomeridiane (specie tra sabato e domenica) non si escludono addensamenti di una certa consistenza relativamente alle aree montuose dove potrebbero verificarsi brevi rovesci temporaleschi. Precipitazioni legate all’espansione delle masse d’aria a causa del forte riscaldamento del suolo chesi dissolveranno rapidamente prima del tramonto con il ritorno a condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Ventilazione debole a regime di brezza, di terra (tra nord ed est) al primo mattino e in serata e di mare (tra nord-ovest e sud-ovest) nelle ore centrali della giornata; quest’ultime dovrebbero risultare un pochino più sostenute lungo la costa. Mare calmo con temporaneo lieve aumento del moto ondoso durante il pomeriggio. Infine va sottolineato l’aumento del tasso di umidità che determinerà condizioni di caldo molto afoso che potrebbe creare non pochi problemi ad anziani e bambini e a tutti colori che soffrono di disturbi cardiaci e polmonari.
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home