Ad image
Attualità

Roccadaspide: manca il personale, servizi ospedalieri a rischio

Redazione Infocilento

13 Luglio 2015

ROCCADASPIDE. Manca il personale, i reparti verso l’accorpamento. E’ quanto sta accadendo presso il nosocomio locale. Per ora si tratta soltanto di indiscrezione ma c’è già chi individua la possibile unificazione tra ortopedia e chirurgia o cardiologia e lungodegenza.

Il reparto che avverte maggiormente il problema della mancanza di personale è cardiologia dove già nei mesi scorsi sono state sospese le attività ambulatoriali esterne e pertanto resta assicurata solo l’emergenza. Molti importanti esami sono quindi bloccati, nonostante il presidio ospedaliero di Roccadaspide sia da riferimento per un comprensorio molto vasto che comprende Alburni, Valle del Calore e dell’Alento.
L’assenza di personale rischia addirittura di creare difficoltà nella copertura dei turni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione

Ottati, progetto SAI: la comunità dà il benvenuto alla piccola Ilaria Boamah

Il borgo alburnino, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha dimostrato di essere, nel corso del tempo, un modello da seguire in fatto di gestione dell’immigrazione