Attualità

Pollica in festa per la Madonna del Carmelo

POLLICA. Tutto pronto nella frazione Pioppi di Pollica per i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo

Comunicato Stampa

13 Luglio 2015

POLLICA. Tutto pronto nella frazione Pioppi di Pollica per i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo, che ogni anno richiamano migliaia di fedeli nel ridente centro cilentano, provenienti da tutta la zona. Vi sono poi numeri emigrati che ritornano dal nord italia, dai paesi europei e anche dal Sud America, appositamente per partecipare ai festeggiamenti.

“Fedeli, l’annuale ricorrenza della festività della madonna del Carmelo, – dice il Parroco Don Giovanni Giulio – ci offre l’opportunità di riflettere sulla qualità della nostra fede, alla luce della parola di Dio e di fronte all’idea di vita cristiana espresso dalla Vergine Maria, Madre di Gesù e Madre Nostra. Oggi, nel frastuono assordante e disordinato della vita moderna, abbiamo bisogno di un momento di raccoglimenti per recuperare i veri valori spirituali per i quali vale la pena di vivere. Che la Madonna del Carmelo ci aiuti e ci benedica in questo prezioso compito”.

Il programma per il 16 luglio inizia alla ore 9 con la prima santa Messa, e sempre alle 8 ‘arrivo del Concerto bandisitico lirico sinfonico di Altavilla – Magliano, alle 10 la Messa Solenne, alle 19 la Santa Messa e alle 19:30 la tradizionale Processione per le vie del paese, alle 22 esibizione della Banda Musicale con esecuzione delle pagine più belle del melodramma italiano e dei classici della musica leggera e napoletana, alle 24 si concluderà la serata con i fuochi pirotecnici sul mare a cura di Scarano Giuseppe. Le luminarie saranno a cura della ditta Romaniello Aniello di Novi Velia.

Il programma civile si svolgerà invece il 15 luglio, con alle ore 21:30 “I migliori Anni” con il live show con i “Madre Italia”, alle ore 23 inizierà la serata cabaret con Marco Cristi. Il comitato organizzatore, composto oltrechè dal parroco anche da Gabriela Sodano, Giuseppe Scarano, Rossano Lo Iacona, Antonio Scarpa, Fedele Ferrarese, hanno curato come al solito tutto nei minimi particolari, con l’intento di ripetere il successo delle precedenti edizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home