Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Al via l’edizione 2015 di Campdigrano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via l’edizione 2015 di Campdigrano

CASELLE IN PITTARI. Entra nel vivo l'edizione 2015 di Campdigrano un appuntamento all’insegna del Faber e del Sapiens, del lavoro contadino con i “Maestri delle Tarra” e del lavoro teorico e discorsivo, con Startupper Rurali, Innovatori Sociali e molti altri.

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 13 Luglio 2015
Condividi

CASELLE IN PITTARI. Entra nel vivo l’edizione 2015 di Campdigrano un appuntamento all’insegna del Faber e del Sapiens, del lavoro contadino con i “Maestri delle Tarra” e del lavoro teorico e discorsivo, con Startupper Rurali, Innovatori Sociali e molti altri. L’evento si svolgerà da oggi fino a domenica 19.
Nei sei giorni di attività ici saranno attività pratiche di mietitura, di autocostruzione in paglia e laboratori di agricoltura organica e ogni pomeriggio i partecipanti si cimenteranno nelle riflessioni e nelle discussioni all’interno del nostro anfiteatro fatto con le balle di paglia. Domenica, a conclusione dell’appuntamento, torna il tradizionale Palio del Grano.

Martedì 14

TECNOLOGIE ABILITANTI

* Il suolo come “motore” della produzione agricola

– Pedogenesi e fertilità

– Prove di campo per la valutazione della qualità del suolo

* L’esperienza di Deafal in cerealicoltura:

– meccanizzazioni appropriate

– le rotazioni

– l’importanza delle cover crops

– la semina su sodo

* Preparazione del biofertilizzante

SERA: La gestione dell’acqua nell’azienda: introduzione al disegno Keyline

Mercoledì 15

TECNOLOGIE ABILITANTI

*La gestione dell’acqua nell’azienda: introduzione al disegno Keyline

– Presentazione teorica

– Attività di campo

– Testimonianze: “Il Mais Spinato di Gandino, incontro e testimonianza che generano virtuose contaminazioni”

POMERIGGIO: LA PROPOSTA AGROECOLOGICA DEL MST (Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra), sottotitolo: le testimonianze di alcuni militanti brasiliani

SERA: RURAL SOCIAL INNOVATION

CSA MODEL Incontro con gli altri attori della filiera del grano con il contributo di PRIMO PRINCIPIO sulle fasi sucessive della filiera (stoccaggio e trasformazione). Stato dell’arte delle tecnologie e possibili evoluzioni. Esempio del progetto WiForBeer.

Giovedì 16

TECNOLOGIE ABILITANTI

Applicazioni sul campo di soluzioni innovative per la cerealicoltura a cura di PRIMO PRINCIPIO

Start-up cooperativa nel campo delle ICT applicate all’agricoltura, al monitoraggio ambientale e al contrasto al digital-divide.

SERA: RURAL SOCIAL INNOVATION

Presentazione dell’esperienza di filiera corta e garanzia partecipata di “Corto Circuito Flegreo”

PRIMO PRINCIPIO presenta il concept VirtualZero, i principi /valori di riferimento della filosofia del chilometro zero virtuale e promuove il dibattito sul tema

Venerdì 17

TECNOLOGIE ABILITANTI

Applicazioni sul campo di soluzioni innovative per la cerealicoltura a cura di PRIMO PRINCIPIO e BAM

Introduzione alle popolazioni evolutive di Frumento: Rete Semi Rurali

POMERIGGIO: MANIFESTO DELLA RURAL SOCIAL INNOVATION Conclusione dei Lavori

SERA: TAVOLA ROTONDA “I cereali tra passato presente e futuro” Incontro dibattito con la comunità del cibo Grano di Caselle i produttori di cereali che parteciperanno al #CAMPDIGRANO. Interverranno Enzo De Feo (Università di Salerno), Carmine Farnetano (Gal Casacastra), Carmine Pecoraro (CIA)
Sabato 18

Apertura dei forni del paese: Il pane del futuro a cura della Comunità del Cibo Slow Food – “Grano di Caselle”

SERA: TAVOLA ROTONDA “Biodiversità e agricoltura sociale, un nuovo modello di impresa” presentazione della nuova legge sull’agricoltura sociale interverranno: Mario Grasso (CIA), Alfonso Pascale, Don Tonino Palmese (Libera), Alex Giordano (Rural Hub), e Antonio Pellegrino (Coop Terre di Resilienza)

Domenica 19

Il Palio del grano!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image