Attualità

Meteo: ancora intensa e prolungata ondata di caldo. Le previsioni

Comunicato Stampa

12 Luglio 2015

Caldo
Nella giornata di ieri (venerdì) correnti provenienti dal nord-atlantico hanno accompagnato il transito di una modesta perturbazione diretta sull’Europa centro-orientale. Sulla nostra regione si è instaurato, temporaneamente, un flusso sostenuto di correnti da nord-est che sul versante tirrenico sono risultate piuttosto secche ma sempre calde; questo a causa del processo di compressione adiabatica (diminuzione dell’umidità e riscaldamento) dovuto allo sbarramento dell’appennino. Il lieve calo dei geopotenziali in quota non è stato
sufficiente ad instabilizzare a dovere la colonna d’aria, per cui la mancanza di precipitazioni non ha consentito il trasferimento di aria fresca dall’alto verso il basso. Pertanto le temperature al suolo invece di diminuire sono aumentate ma in compenso è diminuita l’umidità relativa determinandoassenza di afa, tanto che il caldo si è rilevato più sopportabile.
Il promontorio africano, però, in parcheggio sull’Iberia, all’inizio della prossima settimana punterà nuovamente la nostra penisola coadiuvato da correnti via via sempre più calde provenienti dal Sahara. Una manovra indotta dall’approfondimento di una depressione a sud dell’Islanda e in movimento verso sud-sud-ovest (vedere la mappa in basso elaborata dal centro di calcolo europeo di Reading e prevista per la prossima notte). L’asse del promontorio si disporrà maggiormente secondo i paralleli, per cui questa volta, l’onda di calore interesserà più direttamente anche la nostra regione, come tutto il sud.
117152
La mappa successiva è prevista per la notte tra mercoledì 15 e giovedì 16; si nota chiaramente il promontorio africano in quota che interessa tutta la nostra penisola coadiuvato al suolo da una vasta area di alta pressione con massimi ad est delle isole britanniche. Ai lati dell’intera struttura ritroviamo 2 saccature, una in pieno Atlantico e l’altra sull’Europa centro-orientale; entrambi in lento movimento verso sud. Si tratta di una delle peggiori configurazioni baricheche possono verificarsi sul mediterraneo nel periodo estivo; una configurazione denominata ad Omega che non consente uno sblocco della situazione in tempi brevi. Con un simile disegno barico il meteorologo previsore può esporsi tranquillamente fino 7-8 giorni, tracciando una tendenza con grado di affidabilità piuttosto elevato. Infatti i più autorevoli centri di calcolo non mostrano significative variazioni a tale impianto barico, almeno fino a tutta la prossima settimana.
117153
Dopo questo fine settimana, contrassegnato da condizioni meteo-climatiche a chiara connotazione estiva, andremo incontro ad un’intensa e prolungata ondata di caldo che potrebbe rivelarsi “eccezionale”(e sottolineo potrebbe) non tanto per i picchi di temperatura che si registreranno quanto per la persistenza dell’onda di calore. Temperature che a partire da martedì si porteranno su valori prossimi ai 35°C su molte località interne della regione.Sul finire della settimana (tra giovedì e sabato) si potrebbero sfiorare i 37-38°C nelle aree non raggiunte dalle brezze di mare. Inoltre va sottolineato l’aumento dell’umidità relativa con sensazione di afa via via più intensa con il trascorrere dei giorni, in modo particolare in prossimità della costa. Tuttavia non si esclude qualche rovescio pomeridiano nelle aree montuose in rapido dissolvimento prima del tramonto.
Come sempre vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti dove verranno forniti maggiori dettagli ed eventuali rettifiche.
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Torna alla home