Attualità

Capaccio apre le porte al Cilento

Anche quest'anno l'Associazione "Il Cubo" ci fa riscoprire le tradizioni folcloristiche e culinarie del Cilento.

Redazione Infocilento

10 Luglio 2015

Panorama di Capaccio Paestum

CAPACCIO. Anche quest’anno l’Associazione “Il Cubo” ci fa riscoprire le tradizioni folcloristiche e culinarie del Cilento. Dopo l’ampio successo di partecipazione della prima edizione, Capaccio Porta del Cilento 2015, ripropone la formula di un percorso gastronomico ed espositivo che attraversa l’intero contesto urbano di Capaccio Scalo.

La seconda edizione ha in programma iniziative speciali. La Musica come sempre farà da protagonista. Sul palco in via Caduti di Nassirya si esibiranno: il 24 luglio il “Trio Tarantae” storico gruppo della tradizione popolare, il 25 sarà la volta degli “Inner City Affair”, formazione composta da 8 elementi che ci coinvolgeranno con musica Ska e Reggae, la terza e ultima serata ci saranno i ” FOJA” in concerto, introdotti dalle musiche della nota band capaccese “Murjana” il cui nome deriva dall’antico termine muliana che nel Cilento significa ombra. Le Attrazioni saranno in ogni angolo delle strade, animate da artisti di strada e brevi rappresentazioni teatrali coordinate da Biancarosa Di Ruocco.
Il 24 potrete assistere ad una rivisitazione dei vecchi giochi cilentani attraverso una vera e propria gara tra contrade del comune; per i più piccoli è stato organizzato “Il Carnevale degli Insetti” di Stefano Benni con arrangiamenti musicali di Gianluca Lamanna.
Il 25 andrà in scena “Il Venditore”. Tratto dallo spettacolo “Umano Troppo Umano” scritto da Fiorenzo De Vita.
Il 26 vi sarà uno splendido spettacolo del fuoco ” Suns and Feathers”.

Ci saranno i noti mercatini dei “Mercanti del Cilento” dove poter curiosare ed acquistare tra artigiani locali e hobbisti. Profumo di cibo delizioso vi accompagnerà per tutto il percorso, troverete: Prodotti bufalini, Ceci, Fagioli, Fusilli, Pizza cilentana, Verdura in ciambotta, Sfrionza, Cuoppo fritto capaccese, Frittura di paranza, Bomboloni e ancora tantissime specialità culinarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home