Attualità

Con Franco Neri un viaggio per raccontare la Dieta Mediterranea

Comunicato Stampa

9 Luglio 2015

GIUNGANO. 2015, l’anno dell’Expo, l’anno dell’alimentazione. La FG Pictures ha accolto l’iniziativa Zero Hunger Challenge, promossa dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon, con l’intento di coinvolgere i cittadini e le istituzioni a fare la propria parte nel raggiungere l’obiettivo Fame Zero.


La sfida, pensata come un invito all’azione, vuole essere per la FG Pictures l’occasione per dare il proprio contributo, lasciando un’impronta sull’importante cammino verso la “Sfida Fame Zero”.
Partendo dal presupposto aristotelico secondo cui la natura non crea nulla di inutile, la FG Pictures, sta realizzando un documentario commissionatogli dall’ONU, diretto da Francesco Gagliardi, dal titolo “Mediterranean diet example to the world”.
Il progetto filmico è stato scritto dagli autori Francesco Gagliardi, Stefania Capobianco, Daniela Di Bartolomeo e Sabrina Palumbo e si configura come un viaggio poetico dal mito ad oggi, con il commento di una suggestiva voce narrante che accompagnerà lo spettatore in un percorso colmo di storia, cultura, odori e sapori, con l’obiettivo di evidenziare il nesso che intercorre tra umanità, produzione del cibo e legame sociale.
“Abbiamo scelto di raccontare la nostra sfida fame zero attraverso gli occhi e la voce di un vecchio saggio” – afferma il regista, Francesco Gagliardi – “La consapevolezza che le popolazioni più povere necessitino di una sicurezza alimentare fondata su una nuova cultura del cibo, ci ha portato nel Cilento, patria della dieta mediterranea, intesa come stile di vita esportabile in tutto il mondo nonché come esempio di longevità”.
Riconosciuta nel 2010 dall’UNESCO come “Patrimonio Immateriale dell’Umanità”, la Dieta Mediterranea prende vita all’interno del progetto filmico come un modello alimentare fatto di stagionalità, tipicità e biodiversità e, allo stesso tempo, come cultura da tramandare.
Le riprese inizieranno nel mese di giugno 2015 in Campania e saranno, in parte, ambientate nel Comune di Giungano. È stato infatti chiuso l’accordo tra la Produttrice della FG Pictures, Stefania Capobianco e il Sindaco di Giungano, Francesco Palumbo, per far veicolare, all’interno del prestigioso progetto, l’alto valore delle tradizioni agroalimentari locali.
“Trasmettere l’eccellenza del territorio e dei prodotti del Cilento, permetterà di far conoscere le potenzialità di questi luoghi, non ancora totalmente espresse” – dichiara con orgoglio il Sindaco Palumbo – Prendere parte al documentario, sarà l’opportunità di lanciare “The Hub Magna Graecia”, progetto ambizioso che s’inserisce in una rete di 40 spazi aperti strutturati in Hub, presenti in tutto il mondo e che sarà realizzato in un’area bonificata di Giungano”.
Prenderanno parte al documentario artisti di spicco come Franco Nero, voce narrante e attore protagonista, Stelvio Cipriani, autore della colonna sonora e Adolfo Bartoli, direttore della fotografia. Proiettato in sedi istituzionali internazionali, quali Parigi, nel palazzo sede dell’Unesco e Bruxelles, al Parlamento Europeo, fino ad arrivare a Milano, in occasione dell’EXPO 2015, il documentario si propone di far veicolare la cultura della dieta mediterranea in tutto il mondo. Questa è la sfida della FG Pictures.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home