Attualità

Ignazio Milillo nuovo presidente del Rotary Club Paestum Centenario

Redazione Infocilento

8 Luglio 2015

CAPACCIO. Cambio alla guida del Rotary Club Paestum Centenario. Nella serata di ieri, presso il Savoy Beach Hotel, si è svolta la cerimonia per il passaggio di consegne: il dott. Antonio Di Serafino ha passato il testimone al dott. Ignazio Milillo, farmacista agropolese, che per tutto l’anno 2015-2016 rappresenterà il club di Paestum.


All’importante appuntamento erano presenti l’ex Presidente della Corte Suprema di Cassazione Vitaliano Rsposito; il sindaco di Agropoli, Francesco Alfieri, il vicesindaco e assessore al bilancio Adamo Coppola, l’assessore alle attività produttive, contenzioso e sport, Eugenio Benevento, il comandante della compagnia carabineiri di Agropoli, Giulio Presutti, il presidente di Fareambiente e dell’associazione Giambattista Vico, Vincenzo Pepe, il presidente dell’Avis di Agropoli Rosario Capozzolo, il presidente della Borsa del Turismo, oltre all’assistente del governatore del distretto 2100, dott. Alfredo Salucci ed i presidenti dei club di Battipaglia, Cava, Campagna, Eboli e Sala Consilina.

Durante la serata il nuovo presidente ha illustrato il programma annuale che vedrà il Rotary Club Paestum Centenario impegnato nelle scuole, con il progetto educazione alla legalità in partnership con carabinieri, polizia postale, stradale, guardia di finanza e Asl; nel sociale, con le domeniche della salute dove insieme all’Avis si offriranno gratuitamente alla popolazioni visite specialistiche; nelle giornate del banco alimentare, farmaceutico e nella raccolta fondi per le leucemie; nel progetto Freccia Rotary, che prevede l’incontro con tutti i club italiani più importanti, per far conoscere il territorio di Agropoli e Paestum; nella partecipazione al progetto internazionale del rotare ovvero l’eradiucazione della poliomelitee, progetto che da sempre è stato sponsorizzato e che ora ha portato ad avere solo gli ultimi due focolai di polio in tutto il mondo; nell’organizzazione, del premio nazionale Magna Grecia, premio culturale-archeologico che vede coinvolte le regioni Campania, Basilicata, Calabria e Puglia e che si terrà a Paestum a settembre. Infine, il Rotary Club Paestum Centenario, organizzerà una serie di incontri che avranno luogo nel corso dell’anno e che vedranno ospiti di rilevanza nazionale ed internazionale.

La serata si è conclusa con l’augurio del presidente che ha esteso quello del governatore internazionale: “Siate dono nel mondo”.

milillo_alfieri milillo_discorso milillo_serafino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Torna alla home