Attualità

Agropoli, ecco i servizi presenti sulle spiagge Bandiera Blu

Ernesto Rocco

8 Luglio 2015

Bandiere-Blu

AGROPOLI. “Il riconoscimento della Bandiera Blu non è casuale, perché viene conferito alle località costiere che rispettano rigidi parametri internazionali in materia di politiche ambientali e turistiche”. Parole del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, che attraverso una nota ha voluto riassumere i servizi presenti sulle spiagge della città.

Massima attenzione è sulla sicurezza in mare con un servizio di sorveglianza con bagnino a terra con postazione fissa, gestito per i mesi di luglio e agosto dalla Cooperativa Sociale Margiotta, mentre nei periodi dal 15 al 30 giugno e dall’1 al 15 settembre il servizio è assicurato dai bagnini volontari di protezione civile, per un totale di 6 postazioni: Trentova (1), Marina (1), Licina (1), San Marco (2) e Lido Azzurro (1), quest’ultima aggiunta in più rispetto agli anni precedenti. I controlli e i soccorsi, però, avvengono anche grazie agli acquascooter e a colonnine mobili di chiamata di emergenza in tratti di costa rocciosa difficilmente raggiungibili.

Per la raccolta rifiuti, invece, sono attive 6 postazioni per la differenziata, costituite ognuna da n. 4 secchi (vetro, indifferenziato, multimateriale, umido). Di queste 6 postazioni, due sono dotate di palo e bandiera di segnalazione, oltre ad essere presenti singoli secchi in corrispondenza delle discese a mare. Ancora, a disposizione degli utenti, esistono 5 postazioni per servizi igienici per le spiagge libere composte, ognuna, da un bagno per disabili, un bagno donna, un bagno uomo e così dislocate: Trentova (1), Marina (1), Lido Azzurro (1), lungomare San Marco (2). Per i disabili, invece, sono presenti sul Lungomare San Marco, passerelle con moduli in legno e/o pvc per accesso disabili.

Attivo anche un servizio di segnalazione delle aree pericolose: nella zona del Lido Azzurro, è presente una rete con cartelli per area non utilizzabile in corrispondenza molo parallelo corso fiume Testene; a San Francesco una rete di protezione, con cartelli di pericolo, divieto, segnalazione, per delimitare i tratti di costa rocciosa su cui vige il divieto di balneazione per pericolo di caduta massi.

Il comune inoltre ha posizionato sul Lungomare San Marco diversi punti con pedane lavapiedi in prossimità delle scale e/o rampe di accesso all’arenile e a breve si provvederà al Lido Azzurro e a Trentova; installato un ponte in legno per attraversamento pedonale sponde fiume Testene. Infine per quanto riguarda il problema alghe è in arrivo rete galleggiante da posizionare all’imbocco del bacino del lido Azzurro per impedire ulteriori spiaggiamenti di Posidonia Oceanica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Torna alla home