Attualità

Inaugurato il centro Satellite Enel, più energia per il territorio

Comunicato Stampa

4 Luglio 2015

Nuova energia per Ascea e per il territorio grazie al nuovo Centro Satellite Enel inaugurato ieri mattina. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo e, per Enel, il Responsabile Sviluppo Rete Campania Angelo Cefalù e il Responsabile Zona Salerno – Sala Consilina Claudio Curti.

I centri satellite sono impianti che garantiscono maggiore efficienza delle linee elettriche e, in caso di guasto, permettono di isolare i tratti coinvolti eseguendo manovre a distanza. In questo modo è possibile, in breve tempo, rialimentare la maggior parte della clientela ancor prima di effettuare l’intervento sul posto. Il Nuovo Centro Satellite Ascea, realizzato con tecnologie di ultima generazione, fornisce energia a circa 3500 famiglie nei comuni di Ascea, Ceraso, Casalvelino e circa 10 clienti in media tensione.

Ma il nuovo impianto Enel risponde anche a precise necessità del territorio: la realizzazione del Nuovo Centro Satellite Ascea permetterà di soddisfare esigenze di connessione alla rete elettrica di nuovi impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile e razionalizzare la rete in media tensione. L’impianto infatti raccoglie l’energia elettrica prodotta in Media Tensione da impianti presenti sul territorio per trasferirla alla Cabina Primaria dove avvengono la trasformazione in Alta Tensione e il conseguente trasferimento alla Rete di Trasmissione Nazionale.

Il progetto di realizzazione del Nuovo Centro Satellite Ascea, con il contestuale potenziamento della rete in Media Tensione ad esso afferente, è inserito nella Convenzione tra Ministero dello Sviluppo Economico – Enel Distribuzione SpA e Regione Campania stipulato con riferimento al Quadro Strategico Nazionale per la politica regionale di sviluppo 2007-2013 approvato dalla Commissione Europea ed al Programma Operativo Interregionale “Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013” interessante le regioni convergenza Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Il programma ha l’obiettivo di “Aumentare la quota di energia consumata proveniente da fonti rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica, promuovendo le opportunità di sviluppo locale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Torna alla home