Attualità

Il cinema italiano continua a scegliere il Cilento come set

Ernesto Rocco

2 Luglio 2015

Il Cilento torna una location prestigiosa per il cinema italiano. Dopo il “Pesce Pettine” con protagonista Stefania Sandrelli, “Meridione Mon Amour” di Gianluca Menta (le cui riprese sono in corso ad Agropoli), altre produzioni cinematografiche hanno scelto il territorio a sud di Salerno: Perdifumo ha ospitato il set del Film “Ignoti gli autori del delitto” con Carmine Monaco, che nella serie Gomorra impersonava “o’ track”, mentre nei giorni scorsi è stato annunciato che in alcuni antichi borghi del territorio sarà girato “Veleni”, per la regia di Nadia Baldi e sceneggiata da Ruggero Cappuccio.

Tra i protagonisti Vincenzo Amato, Tosca D’Aquino e Lello Arena.

La Trama: Siamo nel 1950 circa, in un luogo non luogo dell’entroterra, probabilmente del sud Italia, dove vivono solo donne, ormai da anni, a causa della guerra e dell’emigrazione; con loro tre uomini: Il farmacista Oreste, Melograno, un eccentrico e divertentissimo vagabondo che percorre stradine con un carretto sul quale è collocato un vecchio grammofono che diffonde nella vallata le note dei capolavori del melodramma europeo, e don Egidio, parroco della comunità.
E’ defunto, in circostanze misteriose, il medico del paese (nonché marito di Bianca) il Dott. Bonadies. Il suo funerale è l’occasione per il ritorno a casa del figlio Antonio, un giovane timido e riservato che vive, da quando era fanciullo, in un collegio di Gesuiti dove oggi insegna. Questo ritorno a casa porta a galla ricordi, dinamiche familiari singolari, vecchi amori e scoperta di parentele inimmaginate.
Tra i filtri, che procurano estasi ed euforia, e le pozioni velenifere della madre Bianca e di sua sorella Dianora, si scoprirà che non tutto ciò che si vede è reale.

Il film verrà girato quasi esclusivamente nel Cilento, tra i paesi che realmente, negli anni Cinquanta, hanno vissuto in un isolamento particolare rispetto al resto d’Italia, e che conservano quasi intatto il fascino dei vecchi centri.

Leggi anche la storia dei film girati nel Cilento e Vallo di Diano
Parte I
Parte II
Agropoli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Parco eolico tra Polla e Caggiano: la Regione Campania boccia il progetto

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la documentazione risulta incompleta e non consente di superare i motivi ostativi già evidenziati

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Tragedia sul Lago Maggiore: muore annegato a 20 anni promettente pugile di Battipaglia

Un giovane pugile di Battipaglia, Amine Taoufik, di 20 anni, è annegato nel Lago Maggiore, a Ispra, pochi giorni prima del suo compleanno. Vani i soccorsi

Ernesto Rocco

17/06/2025

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Turismo in crisi a Camerota: l’opposizione accusa l’amministrazione di totale impreparazione

"I segnali di crisi sono sotto gli occhi di tutti", ecco le strategie proposte dall'opposizione

Eboli, ponte di San Giovanni e sottopasso di via San Vito Martire: nessuna chiusura

A tutti gli abitanti che risiedono nei pressi del sottopasso sarà comunque sempre garantito transito e accesso

Metrò del Mare: ritorno in Cilento per quattro anni. Si parte a luglio

Il Metrò del Mare riparte il 1° luglio per il Cilento, con un primo lotto assegnato per quattro anni. Servizio garantito a metà

Ernesto Rocco

17/06/2025

Pisciotta, spiagge libere: attivato il salvamento a mare in sinergia con con la Guardia Costiera di Palinuro

Le attività sono svolte da personale qualificato e abilitato, supportato da una moto d’acqua conforme alla normativa vigente, particolarmente efficace per interventi tempestivi lungo la costa.

Torna alla home