Attualità

Agropoli, a Baia Trentova 300 unitalsiani dalla Campania e dalla Lucania

Comunicato Stampa

30 Giugno 2015

AGROPOLI. Per molti unitalsiani, provenienti soprattutto dalle aree in difficoltà, è l’unico giorno che trascorrono al mare di tutto l’anno. La Festa sulla spiaggia, tradizionale appuntamento organizzato dalla sottosezione Unitalsi di Agropoli, si è svolta come di consueto l’ultima domenica di giugno in una delle spiagge più belle della Campania qual è Trentova.

Quest’anno a dare ancora più solennità alla diciottesima edizione dell’evento c’è stata la partecipazione del presidente nazionale dell’Unitalsi, avv. Salvatore Pagliuca.
«Noi siamo quelli dei treni bianchi e non solo – ha dichiarato Pagliuca – Per comprendere il senso di giornate come questa occorre rammentare che il pellegrinaggio è un momento di arricchimento che ci carica positivamente, ma questa carica poi va spesa al ritorno a casa nei nostri territori. Giornate come questa, quindi, fanno parte della nostra esperienza».
Nutrita la partecipazione di unitalsiani di varie parti della Campania e anche di Muro Lucano e di Potenza, che si sono messi in viaggio per trascorrere una giornata di allegria, godendosi il sole e il mare.
Ombrelloni e sdraio sono stati messi a disposizione dall’amministrazione del lido Trentova, guidato da Antonio Coppola, con la collaborazione dell’intero staff della struttura balneare.
Il bagno è stato reso possibile anche per chi è in difficoltà dai ciambelloni gonfiabili messi a disposizione dalla ditta Picone di Torchiara.. La Santa Messa sul lido è stata celebrata dall’assistente ecclesiastico nonché parroco di S. Maria delle Grazie, don Bruno Lancuba, mentre l’animazione è stata curata dal Gruppo Agesci Agropoli I. A salutare i partecipanti è intervenuto, in rappresentanza del sindaco di Agropoli, l’assessore al demanio e protezione civile Massimo La Porta.
«Questa giornata di festa ci fa comprendere davvero quanto sia importante non vivere il pellegrinaggio come momento episodico quanto piuttosto come una palestra che ci allena al servizio nella realtà dove si vive il quotidiano – spiega l’avv. Salvatore Guzzi, presidente della sottosezione Unitalsi di Agropoli – e che trasmette il nostro entusiasmo a chi ci aiuta per realizzare momenti come questo. Sono il Comune, i carabinieri, la polizia municipale, capitaneria di porto, Croce rossa italiana, ristorante Il vecchio mulino di Giovanni Petrizzo, il caseificio Di Lascio, panificio Le mille briciole, panificio Nonna Rosa, pizzeria Arca di Noè, pizzeria Ciro, panificio Miranda, Caffè Castorino Gianni Del Verme, ortofrutta Migliaro, farmaceutici Ganassini, farmacia Barlotti della dott.ssa Chiara Milillo, Farmaceutici Rottapharm Ge.Caf. Sammontana, ortofrutta Gaetano Mangone, ma anche il personale medico e tutti i volontari. A tutti un grazie di cuore a nome dei fratelli unitalsiani».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home