Attualità

Agropoli, a Baia Trentova 300 unitalsiani dalla Campania e dalla Lucania

Comunicato Stampa

30 Giugno 2015

AGROPOLI. Per molti unitalsiani, provenienti soprattutto dalle aree in difficoltà, è l’unico giorno che trascorrono al mare di tutto l’anno. La Festa sulla spiaggia, tradizionale appuntamento organizzato dalla sottosezione Unitalsi di Agropoli, si è svolta come di consueto l’ultima domenica di giugno in una delle spiagge più belle della Campania qual è Trentova.

Quest’anno a dare ancora più solennità alla diciottesima edizione dell’evento c’è stata la partecipazione del presidente nazionale dell’Unitalsi, avv. Salvatore Pagliuca.
«Noi siamo quelli dei treni bianchi e non solo – ha dichiarato Pagliuca – Per comprendere il senso di giornate come questa occorre rammentare che il pellegrinaggio è un momento di arricchimento che ci carica positivamente, ma questa carica poi va spesa al ritorno a casa nei nostri territori. Giornate come questa, quindi, fanno parte della nostra esperienza».
Nutrita la partecipazione di unitalsiani di varie parti della Campania e anche di Muro Lucano e di Potenza, che si sono messi in viaggio per trascorrere una giornata di allegria, godendosi il sole e il mare.
Ombrelloni e sdraio sono stati messi a disposizione dall’amministrazione del lido Trentova, guidato da Antonio Coppola, con la collaborazione dell’intero staff della struttura balneare.
Il bagno è stato reso possibile anche per chi è in difficoltà dai ciambelloni gonfiabili messi a disposizione dalla ditta Picone di Torchiara.. La Santa Messa sul lido è stata celebrata dall’assistente ecclesiastico nonché parroco di S. Maria delle Grazie, don Bruno Lancuba, mentre l’animazione è stata curata dal Gruppo Agesci Agropoli I. A salutare i partecipanti è intervenuto, in rappresentanza del sindaco di Agropoli, l’assessore al demanio e protezione civile Massimo La Porta.
«Questa giornata di festa ci fa comprendere davvero quanto sia importante non vivere il pellegrinaggio come momento episodico quanto piuttosto come una palestra che ci allena al servizio nella realtà dove si vive il quotidiano – spiega l’avv. Salvatore Guzzi, presidente della sottosezione Unitalsi di Agropoli – e che trasmette il nostro entusiasmo a chi ci aiuta per realizzare momenti come questo. Sono il Comune, i carabinieri, la polizia municipale, capitaneria di porto, Croce rossa italiana, ristorante Il vecchio mulino di Giovanni Petrizzo, il caseificio Di Lascio, panificio Le mille briciole, panificio Nonna Rosa, pizzeria Arca di Noè, pizzeria Ciro, panificio Miranda, Caffè Castorino Gianni Del Verme, ortofrutta Migliaro, farmaceutici Ganassini, farmacia Barlotti della dott.ssa Chiara Milillo, Farmaceutici Rottapharm Ge.Caf. Sammontana, ortofrutta Gaetano Mangone, ma anche il personale medico e tutti i volontari. A tutti un grazie di cuore a nome dei fratelli unitalsiani».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home