Attualità

Agropoli, a Baia Trentova 300 unitalsiani dalla Campania e dalla Lucania

Comunicato Stampa

30 Giugno 2015

AGROPOLI. Per molti unitalsiani, provenienti soprattutto dalle aree in difficoltà, è l’unico giorno che trascorrono al mare di tutto l’anno. La Festa sulla spiaggia, tradizionale appuntamento organizzato dalla sottosezione Unitalsi di Agropoli, si è svolta come di consueto l’ultima domenica di giugno in una delle spiagge più belle della Campania qual è Trentova.

Quest’anno a dare ancora più solennità alla diciottesima edizione dell’evento c’è stata la partecipazione del presidente nazionale dell’Unitalsi, avv. Salvatore Pagliuca.
«Noi siamo quelli dei treni bianchi e non solo – ha dichiarato Pagliuca – Per comprendere il senso di giornate come questa occorre rammentare che il pellegrinaggio è un momento di arricchimento che ci carica positivamente, ma questa carica poi va spesa al ritorno a casa nei nostri territori. Giornate come questa, quindi, fanno parte della nostra esperienza».
Nutrita la partecipazione di unitalsiani di varie parti della Campania e anche di Muro Lucano e di Potenza, che si sono messi in viaggio per trascorrere una giornata di allegria, godendosi il sole e il mare.
Ombrelloni e sdraio sono stati messi a disposizione dall’amministrazione del lido Trentova, guidato da Antonio Coppola, con la collaborazione dell’intero staff della struttura balneare.
Il bagno è stato reso possibile anche per chi è in difficoltà dai ciambelloni gonfiabili messi a disposizione dalla ditta Picone di Torchiara.. La Santa Messa sul lido è stata celebrata dall’assistente ecclesiastico nonché parroco di S. Maria delle Grazie, don Bruno Lancuba, mentre l’animazione è stata curata dal Gruppo Agesci Agropoli I. A salutare i partecipanti è intervenuto, in rappresentanza del sindaco di Agropoli, l’assessore al demanio e protezione civile Massimo La Porta.
«Questa giornata di festa ci fa comprendere davvero quanto sia importante non vivere il pellegrinaggio come momento episodico quanto piuttosto come una palestra che ci allena al servizio nella realtà dove si vive il quotidiano – spiega l’avv. Salvatore Guzzi, presidente della sottosezione Unitalsi di Agropoli – e che trasmette il nostro entusiasmo a chi ci aiuta per realizzare momenti come questo. Sono il Comune, i carabinieri, la polizia municipale, capitaneria di porto, Croce rossa italiana, ristorante Il vecchio mulino di Giovanni Petrizzo, il caseificio Di Lascio, panificio Le mille briciole, panificio Nonna Rosa, pizzeria Arca di Noè, pizzeria Ciro, panificio Miranda, Caffè Castorino Gianni Del Verme, ortofrutta Migliaro, farmaceutici Ganassini, farmacia Barlotti della dott.ssa Chiara Milillo, Farmaceutici Rottapharm Ge.Caf. Sammontana, ortofrutta Gaetano Mangone, ma anche il personale medico e tutti i volontari. A tutti un grazie di cuore a nome dei fratelli unitalsiani».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Torna alla home