Attualità

Restyling del municipio, a Perito si presentano i lavori eseguiti

Comunicato Stampa

29 Giugno 2015

Il comune di Perito presenta i lavori di riqualificazione energetica eseguiti presso il Municipio e la sede dello Stato Civile. L’incontro si terrà lunedì 29 giugno alle ore 18.30 presso l’aula consiliare. Il sindaco Antonello Apolito insieme ai progettisti e alla presenza dei bambini illustrerà i lavori eseguiti nell’ambito di un più ampio progetto di risparmio energetico finanziato con fondi europei.

I due interventi di riqualificazione eseguiti sul Municipio e sullo Stato Civile si inseriscono infatti in quello che è il piano denominato 20 20 20. Il progetto europeo che costituisce l’insieme delle misure pensate dalla UE per il periodo successivo al termine del Protocollo di Kyoto, il trattato realizzato per il contrasto al cambiamento climatico. L’obiettivo del piano è ridurre le emissioni di gas serra del 20 %, alzare al 20 % la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili e portare al 20 % il risparmio energetico: il tutto entro il 2020. In questo contesto si inserisce il progetto attuato dal comune di Perito ”POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007/2013 – FESR, LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI E UTENZE ENERGETICHE PUBBLICHE O AD USO PUBBLICO: MUNICIPIO E STATO CIVILE”. I lavori sono stati diretti dall’architetto Gerarda Forlenza. Il progetto ha visto il coinvolgimento dei bambini delle scuole elementari con lo scopo di sensibilizzare gli alunni al risparmio energetico tramite la conoscenza delle varie forme d’energia e dell’uso corrette di queste. Il sindaco nei giorni scorsi ha già incontrato i bambini insieme ai progettisti per illustrare gli interventi eseguiti e per sensibilizzare i ragazzi al risparmio energetico. Alla fine dell’incontro gli stessi alunni hanno disegnato gli edifici immaginando un loro futuro utilizzo. Tutto questo materiale sarà portato all’incontro di lunedì con la comunità per far riflettere gli adulti sul futuro attraverso i disegni dei loro figli e nipoti. “Abbiamo fortemente voluto questo progetto – ribadisce il sindaco Apolito – gli interventi eseguiti rappresentano un forte segnale di crescita e di sviluppo per il nostro comune”. È un risultato significativo per la piccola realtà Cilentana, che grazie all’attenzione dell’amministrazione comunale ai temi ambientali è riuscita a portare avanti un progetto innovativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home