Attualità

Opportunità di lavoro nel comune di Castellabate

Comunicato Stampa

29 Giugno 2015

È stato pubblicato ieri (venerdì 26 giugno) all’Albo pretorio on line del Comune di Castellabate un avviso pubblico per l’erogazione di buoni lavoro ¬(voucher) per lo svolgimento di lavoro occasionale di tipo accessorio.
I destinatari dell’avviso sono i lavoratori che abbiano i requisiti previsti dal bando della Regione Campania cui l’atto si richiama, ovvero devono aver percepito ammortizzatori sociali in deroga dal 2012 al 31 dicembre 2014 e non devono aver beneficiato nel 2015 di alcuna indennità di disoccupazione o di altro sostegno al reddito.

La scelta dei lavoratori avverrà secondo questi criteri: residenza nel Comune di Castellabate o nei Comuni limitrofi distanti non oltre 30 km; Isee più basso quale elemento di priorità; numerosità del nucleo familiare in carico. A parità di requisiti verranno applicati i seguenti criteri di precedenza: richiedente nel cui nucleo familiare è presente il maggior numero di minori di età inferiore a 3 anni; richiedente nel cui nucleo familiare è presente il maggior numero di minori di età compresa tra 3 e 10 anni; richiedente di maggiore età anagrafica.

Le domande dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 13 del 15° giorno dalla pubblicazione dell’avviso, a mano, a mezzo pec (comune.castellabate@pec.it) da un indirizzo pec o a mezzo posta. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute dopo la scadenza.

I lavoratori saranno impiegati in interventi di giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti, lavori in occasione di manifestazioni, sportive, culturali, caritatevoli, lavori di emergenza o attività lavorative aventi scopi di solidarietà sociale. Il valore lordo di ciascun buono è di € 10,00 all’ora e € 7,50 il valore netto.
Le prestazioni di lavoro accessorio saranno attivate solo a seguito dell’avvenuta assegnazione del finanziamento al Comune da parte della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home