Attualità

Meeting del Mare ’15 parte 2: a luglio Di Bella, Carmen Consoli, Jovine, Enzo Avitabile e Marracash

Redazione Infocilento

27 Giugno 2015

Il Meeting del Mare 2015 non è finito: a luglio, infatti, Marina di Camerota ospiterà grandi artisti del panorama musicale italiano: il 17 Francesco Di Bella in ballads con Fofò Bruno, il 18 la cantautrice Carmen Consoli ed il 19 Jovine, Enzo Avitabile & i Bottari. Si chiude il 24, invece, a Marina di Ascea con Marracash.

Marina di Camerota. Il gioco sarà pure bello quando dura poco, ma se a volte si ripete allora sarà un gioco fantastico. E così il Meeting del Mare 2015, l’evento più importante dell’estate cilentana (e tra i più importanti nel Mezzogiorno d’Italia) non si arresterà alle serate trascorse di inizio estate. Anzi, al contrario, da poche ore è stata ufficializzata la seconda parte della kermesse che si terrà dal 15 al 24 luglio.
Il Meeting 2015 parte 2 sarà ancora più ricco. Quattro saranno le serate imperdibili della manifestazione:

– il 17 luglio, presso la Grotta di Lentiscelle, si esibirà Francesco Di Bella in Ballads, con Alfonso (Fofò) Bruno. Di Bella è l’ex frontman dei napoletanissimi 24 Grana. Ballads è un progetto artistico i cui brani, alcuni dei 24 grana, altri cover di brani rock americani e inglesi, sono riproposti nel loro arrangiamento più primitivo, essenziale, chitarra e voce. Ecco il link per ascoltarli ;

– il 18 luglio, presso il porto di Marina di Camerota, invece, sarà la volta di Carmen Consoli. La “Cantantessa” si esibirà live con i brani del suo nuovo album “L’abitudine di tornare”;

– il 19 luglio, sempre presso il porto di Marina di Camerota, chiuderanno la settimana, prima Jovine, artista napoletano che con il suo gruppo reggae è uno dei massimi esponenti nel suo genere in Italia, e poi il maestro Enzo Avitabile & i Bottari perchè “si ce sta nu mare ce sta nu cielo, si ce sta nu cielo ce sta la vita”;

– si cala il sipario sulla manifestazione il 24 luglio a Marina di Ascea, Piazza Europa, con l’esibizione di Marracash, rapper italiano.

Le serate sono free entry.

Il Festival di don Gianni Citro anche stavolta non si è risparmiato. Grandi artisti in cornici paesaggistiche magnifiche e suggestive.

programma meeting parte 2

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Torna alla home