Attualità

A Vatolla si presentano “I luoghi dello spirito”

Comunicato Stampa

26 Giugno 2015

PERDIFUMO. Domenica 28 giugno 2015 alle ore 18.30 presso Palazzo de Vargas, (Vatolla), sede della Fondazione Gianbattista Vico, verrà presentato il volume postumo di Padre Innocenzo Siggillino “I Luoghi dello spirito – Convento di San Francesco del Cilento”.

Dopo i saluti di Vincenzo Paolillo – Sindaco del Comune di Perdifumo, Angelo Serra – Sindaco del Comune di Laureana Cilento, Giuseppe Castellano – Sindaco del Comune di Lustra ci saranno gli interventi di Vincenzo Pepe Presidente della Fondazione Giambattista Vico e dello storico Francesco Volpe. Innocenzo Siggillino, è stato un frate francescano molto conosciuto nell’area del Monte Stella dove ha svolto il suo lungo apostolato fino a quando ci ha lasciato nel 2012. Laureato in lettere, ha insegnato nelle scuole medie e nei Licei Religione e Lettere, e nell’Università di Salerno Storia contemporanea, Storia dei rapporti tra Chiesa e Stato, Storia del Mezzogiorno. Musicista, ha diretto i cori polifonici “ Solimena’s Chorus” di Nocera , “Cilento” di Capaccio, e il “De Vargas Chorus” di Vatolla e Torchiara da lui fondato. Ha al suo attivo molte pubblicazioni che insieme a questa sua ultima opera rappresentano quasi “un testamento d’amore per il Cilento e per la sua fede nel Serafico Francesco a cui ha dedicato tutto il suo apostolato” come sottolinea il Presidente della Fondazione Vico Vincenzo Pepe che aggiunge “Padre Siggillino ci ha insegnato che nei momenti di confusione occorre ritrovare il fondamento e il fondamento è la fede e la memoria storica: solo attraverso la memoria si possono intravedere i varchi per il futuro”. Nella presentazione del volume si sottolinea infatti la centralità di questo luogo “ Il convento di S. Francesco Cilento, situato nel comune di Lustra Cilento, è indubbiamente un “luogo dello spirito”. La sua collocazione nell’arco di colline collocate di fronte al mare di Agropoli, e anche di fronte alle antiche rovine di Paestum, offre la possibilità di passare qualche giorno quasi sospesi “tra il mare e il cielo”. Per secoli, il convento è stato luogo di ritiro, di penitenza e di contemplazione, a volte anche di formazione per i figli di S. Francesco”. “Esistono dei luoghi nella geografia del popolo che non hanno bisogno di richiedere molte spiegazioni per essere individuati, tanto sono entrati nella storia delle generazioni attraverso il sentire comune, umano e religioso” così scriveva Padre Innocenzo. Il Convento di San Francesco del Cilento è uno di questi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Torna alla home