Continuano i lavori del Forum Giovanile di Torchiara. Il prossimo appuntamento è per sabato 27 giugno alle 18:30, presso il centro polifunzionale sito in p.zza Torre .Si discuterà di un importante argomento sempre d’attualità, in particolare negli ultimi anni: il lavoro e le politiche giovanili. All’incontro-dibattito porteranno i saluti Massimo Farro, sindaco di Torchiara, Franco Alfieri, presidente dell’Unione dei Comuni “Alto Cilento” e Francesco Inverso, presidente del Forum. Interverranno Deborah Amoruso, Consigliere Direttivo Provinciale Forum dei Giovani, Dott Antonio De Marco, equipe Pastorale Sociale e Lavoro della Diocesi di Vallo della Lucania. Concluderà l’incontro Maria Ricchiuti neo-eletta al Consiglio Regionale della Campania. Modererà Adriano Maria Guida del direttivo del Forum. “Se si vuole costruire un futuro – spiega il sindaco Farro – si deve iniziare a costruire oggi e lo si deve fare assicurando un lavoro ai giovani con delle politiche adatte. Dire che i giovani sono il futuro è inesatto: i giovani sono anche il futuro, ma soprattutto sono il presente. Ed è per questo che l’amministrazione da me guidata ha deciso di puntare moltissimo su di loro, stando sempre vicino alle attività del Forum”. “Lavoro giovanile: uno dei più grandi problemi della società italiana – su questo aspetto pone l’accento Francesco Inverso, il presidente del Forum – si deve fare sicuramente di più per assicurare a tanti giovani un’occupazione e dunque una remunerazione che porterebbe enormi benefici anche alla economia di un piccolo centro. Le attività del Forum sono volte proprio in questa direzione. Confido in una partecipazione numerosa – conclude – non solo di giovani, ma di tutti coloro i quali sono interessati a questa problematica”.
Potrebbe interessarti anche
Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato
Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]
Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna
A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo
Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi
Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano
Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità
Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato
Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate
Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”
Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale
Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio
Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro
L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri
Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari
Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero
Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore
Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri
Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua
Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto
Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale
L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura