Attualità

A Camerota la giornata “Consolare” Italo-Venezuelana

Comunicato Stampa

19 Giugno 2015

Sabato 20 Giugno 2015 – dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15:00 alle 17:00, presso l’ufficio “Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta” sito in località Porto a Marina di Camerota, il Consolato Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Napoli, come contributo sociale e in collaborazione reciproca con la comunità e le Associazioni italo-venezuelane, offrirà una Giornata di Servizio Consolare, trasferendosi direttamente alla città di Marina di Camerota.

Si prevede la consegna di pratiche consolari preparate precedentemente nella Sede Consolare, cosi come l’elaborazione di quelle che potranno svolgersi presso la Sede che è stata assegnata per tale fine. Si affronteranno i casi particolari e si rilasceranno informazioni d`interesse. Per rendere possibile tutto ciò, contiamo con il supporto delle Associazioni italo-venezuelane, il Comune di Camerota e soprattutto con il sostegno della comunità in generale.

Servizi Offerti:

Richieste di Passaporti Elettronici online, si potrà realizzare la prima fase dell’elaborazione del passaporto elettronico la cui richiesta si inoltra al SAIME (Servizio Amministrativo di identificazione, Migrazione e Stranieri). Per questa richiesta è fondamentale avere un indirizzo di posta.
Richieste di Visti, gli interessati potranno consegnare i documenti per tale richiesta. Il visto sarà stampato direttamente tramite le apparecchiature della Sede Consolare.
Pratiche Consolari che si posssono elaborare e consegnare presso la Sede assegnata al Consolato oppure presso la Sede delle Associazioni. Queste pratiche si realizzeranno direttamente nella Sede assegnata a questo Consolato Generale. Gli interessati dovranno presentare al momento, i documenti necessari per la loro preparazione (vedere i requisiti nella pagina web consulvenenap.com):

Iscrizione Consolare
Certificato di esistenza in vita
Censimento di pensionati per ricevere la pensione all’estero
Nulla Osta matrimonio
Nulla Ostra trasporto salme
Pratiche che potranno essere consegnate nelle associazioni previa preparazione nella Sede Consolare. E’ necessario inviare previamente alla Sede Consolare, i documenti richiesti per la preparazione di queste pratiche nei nostri uffici, posteriormente, durante la giornata potranno essere consegnate direttamente all’interessato presso la Sede dove si svolgerà il servizio:

Autorizzazione viaggio minore
Autorizzazzione rilascio passaporto minore
Registro procure
Documenti notarili in genere
Autentiche di documenti privati
Iscrizione di Nascita
Riconoscimento di paternità o matemità
Estratto di Matrimonio
Estratto di Morte
l requisiti per ogni pratica consolare e i rispettivi moduli possono essere consultati tramite la nostra pagina web www.consulvenenag.com. Per completare l’informazione si prega di comunicarsi con i nostri uffici attraverso la posta elettronica del registro consolare, registroconsular@gmail.com oppure al numero 081-5516790

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home