Attualità

A Camerota la giornata “Consolare” Italo-Venezuelana

Comunicato Stampa

19 Giugno 2015

Sabato 20 Giugno 2015 – dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15:00 alle 17:00, presso l’ufficio “Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta” sito in località Porto a Marina di Camerota, il Consolato Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Napoli, come contributo sociale e in collaborazione reciproca con la comunità e le Associazioni italo-venezuelane, offrirà una Giornata di Servizio Consolare, trasferendosi direttamente alla città di Marina di Camerota.

Si prevede la consegna di pratiche consolari preparate precedentemente nella Sede Consolare, cosi come l’elaborazione di quelle che potranno svolgersi presso la Sede che è stata assegnata per tale fine. Si affronteranno i casi particolari e si rilasceranno informazioni d`interesse. Per rendere possibile tutto ciò, contiamo con il supporto delle Associazioni italo-venezuelane, il Comune di Camerota e soprattutto con il sostegno della comunità in generale.

Servizi Offerti:

Richieste di Passaporti Elettronici online, si potrà realizzare la prima fase dell’elaborazione del passaporto elettronico la cui richiesta si inoltra al SAIME (Servizio Amministrativo di identificazione, Migrazione e Stranieri). Per questa richiesta è fondamentale avere un indirizzo di posta.
Richieste di Visti, gli interessati potranno consegnare i documenti per tale richiesta. Il visto sarà stampato direttamente tramite le apparecchiature della Sede Consolare.
Pratiche Consolari che si posssono elaborare e consegnare presso la Sede assegnata al Consolato oppure presso la Sede delle Associazioni. Queste pratiche si realizzeranno direttamente nella Sede assegnata a questo Consolato Generale. Gli interessati dovranno presentare al momento, i documenti necessari per la loro preparazione (vedere i requisiti nella pagina web consulvenenap.com):

Iscrizione Consolare
Certificato di esistenza in vita
Censimento di pensionati per ricevere la pensione all’estero
Nulla Osta matrimonio
Nulla Ostra trasporto salme
Pratiche che potranno essere consegnate nelle associazioni previa preparazione nella Sede Consolare. E’ necessario inviare previamente alla Sede Consolare, i documenti richiesti per la preparazione di queste pratiche nei nostri uffici, posteriormente, durante la giornata potranno essere consegnate direttamente all’interessato presso la Sede dove si svolgerà il servizio:

Autorizzazione viaggio minore
Autorizzazzione rilascio passaporto minore
Registro procure
Documenti notarili in genere
Autentiche di documenti privati
Iscrizione di Nascita
Riconoscimento di paternità o matemità
Estratto di Matrimonio
Estratto di Morte
l requisiti per ogni pratica consolare e i rispettivi moduli possono essere consultati tramite la nostra pagina web www.consulvenenag.com. Per completare l’informazione si prega di comunicarsi con i nostri uffici attraverso la posta elettronica del registro consolare, registroconsular@gmail.com oppure al numero 081-5516790

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Torna alla home