Attualità

Castellabate, venerdì la presentazione del progetto del cine-teatro

Comunicato Stampa

17 Giugno 2015

Sarà presentato alla cittadinanza il progetto che prevede la trasformazione della struttura incompiuta dell’ex asilo nido in via Ortensio Pepi in cine teatro e centro servizi. L’appuntamento è per venerdì 19 giugno alle ore 19,30 in piazza Mondelli a Santa Maria.

«Si tratta di un intervento cruciale che si inserisce nel percorso di riqualificazione urbanistica dell’area nord di Santa Maria – spiega il sindaco Costabile Spinelli – Laddove oggi c’è uno scheletro di cemento, che doveva diventare un asilo nido ma non è mai stato ultimato, abbiamo previsto la realizzazione di una struttura attrezzata per il tempo libero, le attività culturali e ricreative. L’obiettivo è riqualificare un manufatto degradato e in stato di abbandono, fornendo un servizio molto atteso dalla comunità locale e dagli abitanti del circondario. Proprio per dare modo ai cittadini e si soggetti eventualmente interessati di rendersi conto di cosa stiamo parlando, presenteremo un plastico con ricostruzione architettonica tridimensionale dell’intervento. Si tratta in effetti di un progetto complesso, che prevede la realizzazione di un’ampia sala per proiezioni cinematografiche, spettacoli e conferenze, ma anche di ambienti da adibirsi a servizi con la possibilità di differenti utilizzi per i privati che decideranno di investire nell’opera».

Il progetto definitivo è stato approvato dalla Giunta comunale con deliberazione n. 179 del 25 settembre 2014. L’importo complessivo dell’intervento è di circa 6 milioni di euro, di cui quasi 4,5 milioni per lavori. L’opera, però, sarà a costo zero per il Comune e totalmente a carico dei privati, come previsto dal Codice dei contratti pubblici che consente di alienare gli immobili dell’amministrazione in sostituzione del pagamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home