La Fiba Cilento nella persona del legale rappresentante di Camerota Raffaele Esposito, in un’ampia dichiarazione di inizio estate lamenta l’immobilismo degli enti sovracomunali per la sistemazione delle strade che conducono nella costa cilentana ed in particolare nei comuni di Camerota, Centola e Pisciotta.
Continua – Esposito – finalmente abbiamo ottenuto un’ordinanza comunale che ci ha permesso di aprire gli stabilimenti balneari dal 1° aprile e di chiudere a fine ottobre, è un punto essenziale per la sistemazione degli arenili e sfruttare la destagionalizzazione sin dal 1° maggio. Inoltre è nostra intenzione richiedere alla regione la campionatura delle acque nella prima quindicina di aprile, così facendo, l’amministrazione ha la possibilità di effettuare i dovuti interventi con tempestività. Inoltre, chiederemo che il pagamento del parcheggio della zona mingardo sia destinato alla pulizia delle strade in collaborazione con i proprietari delle strutture balneari.
Oggi arriva la “troupe” della Rai “Linea Blu” visiterà le grotte di Palinuro e Marinadi Camerota, le spiagge, il paleolitico di Camerota e il settore pesca di Pisciotta con la produzione e la lavorazione delle “alici di menaica”. Infine, assaggeranno cibi preparati alla cilentana. Oltre alla tante iniziative (tra l’altro siamo favorevoli alla pulizia dei fiumi), tra pochi giorni partirà una petizione popolare “salviamo il Mingardo” per sensibilizzare la salvaguardia dei nostri territori in particolare da Agropoli a Sapri. Stiamo velocizzando in aiuto al Parco Nazionale del Cilento la sistemazione delle passerelle.
Potrebbe interessarti anche
Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia
Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori
Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?
Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo
Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166
Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale
Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.
Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini
È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona
Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento
A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti
Complessivamente sono stati controllati 76 veicoli e 135 persone
L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile
Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi
Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa
Pulizia straordinaria spiaggia Lido Azzurro ad Agropoli: litorale off limits nel weekend
Mezzi meccanici sulla spiaggia. Scattano i divieti
Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo
Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione
Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone