Cronaca

Agropoli, salvate otto persone in balia del mare

Comunicato Stampa

14 Giugno 2015

Guardia Costiera

Gli uomini dell’ufficio circondariale marittimo di Agropoli, diretti dal tenente di vascello (cp) Rosario Florio, sono stati ancora una volta impegnati in diverse operazioni di soccorso.
Nella prima una unita’ da diporto a vela della lunghezza di circa 10 metri, con a bordo 4 occupanti di nazionalita’ svedese, a circa 2 miglia nautiche di distanza dalla costa e precisamente al traverso di punta fortino, del comune di Agropoli (sa), a causa di una avaria al motore si trovavano in balia delle onde.
L’operazione di soccorso ha visto l’invio della motovedetta s.A.R. C.P. 855 di stanza presso l’ufficio circondariale marittimo di Agropoli, la quale giungeva prontamente in zona operazioni per soccorrere i quattro malcapitati.
Le operazioni venivano rese difficili dal calare della notte, ma grazie alla perizia marinaresca dei membri dell’equipaggio si riusciva ad inidividuare il bersaglio ed a fornirgli assistenza fino al rientro nel porto di Agropoli.
La seconda operazione si e’ svolta nelle acque antistanti punta Licosa dove gli occupanti di una piccola unita’ da diporto (erano quattro gli occupanti a bordo provenienti da salerno) a causa di una avaria all’apparato motore e all’incaglio dell’ancora non riuscivano piu’ nelle manovre di governo dell’unita’ con serio pericolo per l’incolumita’ individuale.
Le condizioni venivano aggravate dal rapido peggioramento del mare con forti venti di maestrale e dal connesso panico degli occupanti che lanciavano un razzo rosso a paracadute.
Anche in questo caso veniva dirottata in zona operazioni la dipendente motovedetta s.A.R. C.P. 855 che giungeva in zona operazioni per soccorrere i quattro malcapitati e in aggiunta veniva disposto l’invio in zona di una ulteriore unita’ denominata “nonno filuccio” di stanza nel porto di s.M. Castellabate.
Anche in questo caso il soccorso aveva esito positivo e l’unita’ veniva assistita e condotta fino al porto di Santa Maria. Di castellabate.
Si raccomanda il numero 1530 per le emergenze in mare e si raccomanda, altresi’, prima della partenza di verificare la perfetta funzionalita’ dell’apparato motore, la perfetta conoscenza del tratto di mare di navigazione e delle previsioni meteo.
Anche in questo caso a parte il comprensibile spavento nessun danno hanno riportato i quattro diportisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home