Cronaca

Agropoli, salvate otto persone in balia del mare

Comunicato Stampa

14 Giugno 2015

Guardia Costiera

Gli uomini dell’ufficio circondariale marittimo di Agropoli, diretti dal tenente di vascello (cp) Rosario Florio, sono stati ancora una volta impegnati in diverse operazioni di soccorso.
Nella prima una unita’ da diporto a vela della lunghezza di circa 10 metri, con a bordo 4 occupanti di nazionalita’ svedese, a circa 2 miglia nautiche di distanza dalla costa e precisamente al traverso di punta fortino, del comune di Agropoli (sa), a causa di una avaria al motore si trovavano in balia delle onde.
L’operazione di soccorso ha visto l’invio della motovedetta s.A.R. C.P. 855 di stanza presso l’ufficio circondariale marittimo di Agropoli, la quale giungeva prontamente in zona operazioni per soccorrere i quattro malcapitati.
Le operazioni venivano rese difficili dal calare della notte, ma grazie alla perizia marinaresca dei membri dell’equipaggio si riusciva ad inidividuare il bersaglio ed a fornirgli assistenza fino al rientro nel porto di Agropoli.
La seconda operazione si e’ svolta nelle acque antistanti punta Licosa dove gli occupanti di una piccola unita’ da diporto (erano quattro gli occupanti a bordo provenienti da salerno) a causa di una avaria all’apparato motore e all’incaglio dell’ancora non riuscivano piu’ nelle manovre di governo dell’unita’ con serio pericolo per l’incolumita’ individuale.
Le condizioni venivano aggravate dal rapido peggioramento del mare con forti venti di maestrale e dal connesso panico degli occupanti che lanciavano un razzo rosso a paracadute.
Anche in questo caso veniva dirottata in zona operazioni la dipendente motovedetta s.A.R. C.P. 855 che giungeva in zona operazioni per soccorrere i quattro malcapitati e in aggiunta veniva disposto l’invio in zona di una ulteriore unita’ denominata “nonno filuccio” di stanza nel porto di s.M. Castellabate.
Anche in questo caso il soccorso aveva esito positivo e l’unita’ veniva assistita e condotta fino al porto di Santa Maria. Di castellabate.
Si raccomanda il numero 1530 per le emergenze in mare e si raccomanda, altresi’, prima della partenza di verificare la perfetta funzionalita’ dell’apparato motore, la perfetta conoscenza del tratto di mare di navigazione e delle previsioni meteo.
Anche in questo caso a parte il comprensibile spavento nessun danno hanno riportato i quattro diportisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home