In Primo Piano

Nel Cilento una due giorni dedicata all’agroalimentare

Comunicato Stampa

11 Giugno 2015

Tutto pronto per la due giorni che il Partito Democratico nazionale ha voluto dedicare all’Agroalimentare di qualità del Cilento e del Vallo di Diano. La Responsabile Nazionale per le Politiche agricole del PD, On. Sabrina Capozzolo, nell’ambito della sua Campagna di Ascolto nazionale con i protagonisti dell’Agroalimentare, ha voluto fortemente fare tappa nella propria terra, il Cilento, per concentrare l’attenzione della “politica” sulle eccellenze della terra cilentana.

“L’Agroalimentare di qualità: il Territorio e le sue eccellenze protagonista dello sviluppo economico”- questo il titolo della due giorni – si articolerà in due momenti distinti: l’uno, domani 12 giugno con le tavole rotonde dedicate ai protagonisti delle filiere Agroalimentari prima, alle 12 a Capaccio, e zootecnica e del latte poi, alle 16:30 ad Altavilla Silentina. Altro appuntamento, sabato 13 alle 10:30 ad Agropoli, con il convegno pubblico che vedrà la straordinaria partecipazione del Ministro per le Politiche Agricole On. Maurizio Martina.

Una due giorni che si articolerà con tavole rotonde che metteranno di fronte le delegazioni parlamentari e gli interpreti dei comparti agroalimentari di eccellenza, per concludersi con l’incontro pubblico con il Ministro.

A guidare la delegazione dei parlamentari nei due tavoli tecnici dedicati all’agricoltura di domani, sarà l’On. Capozzolo. Con lei, Responsabile Nazionale Agricoltura del PD, ci saranno: il vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera On. Massimo Fiorio, l’On. Marina Berlinghieri, capogruppo Pd Commissione Politiche UE Camera, l’On. Paolo Cova, componente la Commissione Agricoltura della Camera, Corrado Martinangelo della Segreteria particolare del Ministro dell’Agricoltura.

La deputata Cilentana farà gli onori di casa e presiederà, poi, l’incontro pubblico del 13 ad Agropoli dove, oltre ai saluti del Sindaco Franco Alfieri e del Segretario Regionale del PD, un parterre molto qualificato di parlamentari dibatterà dei temi legati alle eccellenze territoriali cilentane con il Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina.

“L’iniziativa di domani e dopodomani rappresenta un’importante occasione per le aziende ed i soggetti che lavorano nel campo dell’agroalimentare della nostra provincia – dichiara l’On. Capozzolo – Ciascuno avrà la possibilità di sviscerare le problematiche ma anche i punti di forza di una straordinaria realtà nel panorama agroalimentare italiano qual è quella legata ai prodotti tipici e D.O.P. del Cilento e del Vallo di Diano. Ci sarà la “politica” che vuole recuperare la capacità di ascoltare le istanze dei protagonisti assoluti del mondo agricolo. L’obiettivo è quello di raccogliere le loro richieste per trasformarle in proposte concrete che possano aiutare e migliorare le condizioni di lavoro dei singoli comparti”.

Un grazie particolare la deputata agropolese lo rivolge ai colleghi parlamentari, ai sindaci ospitanti ed al Ministro Martina:

“Voglio ringraziare i colleghi che mi accompagneranno ed interverranno, oltre che i sindaci dei tre Comuni interessati dalla manifestazione, Italo Voza (Capaccio), Antonio Marra (Altavilla Silentina) e Franco Alfieri (Agropoli) per la disponibilità e la collaborazione prestata. Un grazie particolare lo rivolgo al Ministro Martina che mi ha assicurato la sua presenza nonostante gli impegni internazionali che lo vedono protagonista all’Expo di Milano.  Sabato mattina sarà con noi e di questi tempi è un’attenzione davvero straordinaria che ha voluto usare a me ed a tutto il mondo agricolo della nostra terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home