In Primo Piano

Nel Cilento una due giorni dedicata all’agroalimentare

Comunicato Stampa

11 Giugno 2015

Tutto pronto per la due giorni che il Partito Democratico nazionale ha voluto dedicare all’Agroalimentare di qualità del Cilento e del Vallo di Diano. La Responsabile Nazionale per le Politiche agricole del PD, On. Sabrina Capozzolo, nell’ambito della sua Campagna di Ascolto nazionale con i protagonisti dell’Agroalimentare, ha voluto fortemente fare tappa nella propria terra, il Cilento, per concentrare l’attenzione della “politica” sulle eccellenze della terra cilentana.

“L’Agroalimentare di qualità: il Territorio e le sue eccellenze protagonista dello sviluppo economico”- questo il titolo della due giorni – si articolerà in due momenti distinti: l’uno, domani 12 giugno con le tavole rotonde dedicate ai protagonisti delle filiere Agroalimentari prima, alle 12 a Capaccio, e zootecnica e del latte poi, alle 16:30 ad Altavilla Silentina. Altro appuntamento, sabato 13 alle 10:30 ad Agropoli, con il convegno pubblico che vedrà la straordinaria partecipazione del Ministro per le Politiche Agricole On. Maurizio Martina.

Una due giorni che si articolerà con tavole rotonde che metteranno di fronte le delegazioni parlamentari e gli interpreti dei comparti agroalimentari di eccellenza, per concludersi con l’incontro pubblico con il Ministro.

A guidare la delegazione dei parlamentari nei due tavoli tecnici dedicati all’agricoltura di domani, sarà l’On. Capozzolo. Con lei, Responsabile Nazionale Agricoltura del PD, ci saranno: il vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera On. Massimo Fiorio, l’On. Marina Berlinghieri, capogruppo Pd Commissione Politiche UE Camera, l’On. Paolo Cova, componente la Commissione Agricoltura della Camera, Corrado Martinangelo della Segreteria particolare del Ministro dell’Agricoltura.

La deputata Cilentana farà gli onori di casa e presiederà, poi, l’incontro pubblico del 13 ad Agropoli dove, oltre ai saluti del Sindaco Franco Alfieri e del Segretario Regionale del PD, un parterre molto qualificato di parlamentari dibatterà dei temi legati alle eccellenze territoriali cilentane con il Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina.

“L’iniziativa di domani e dopodomani rappresenta un’importante occasione per le aziende ed i soggetti che lavorano nel campo dell’agroalimentare della nostra provincia – dichiara l’On. Capozzolo – Ciascuno avrà la possibilità di sviscerare le problematiche ma anche i punti di forza di una straordinaria realtà nel panorama agroalimentare italiano qual è quella legata ai prodotti tipici e D.O.P. del Cilento e del Vallo di Diano. Ci sarà la “politica” che vuole recuperare la capacità di ascoltare le istanze dei protagonisti assoluti del mondo agricolo. L’obiettivo è quello di raccogliere le loro richieste per trasformarle in proposte concrete che possano aiutare e migliorare le condizioni di lavoro dei singoli comparti”.

Un grazie particolare la deputata agropolese lo rivolge ai colleghi parlamentari, ai sindaci ospitanti ed al Ministro Martina:

“Voglio ringraziare i colleghi che mi accompagneranno ed interverranno, oltre che i sindaci dei tre Comuni interessati dalla manifestazione, Italo Voza (Capaccio), Antonio Marra (Altavilla Silentina) e Franco Alfieri (Agropoli) per la disponibilità e la collaborazione prestata. Un grazie particolare lo rivolgo al Ministro Martina che mi ha assicurato la sua presenza nonostante gli impegni internazionali che lo vedono protagonista all’Expo di Milano.  Sabato mattina sarà con noi e di questi tempi è un’attenzione davvero straordinaria che ha voluto usare a me ed a tutto il mondo agricolo della nostra terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home