Attualità

2 Giugno, Salerno in festa per la nomina dei nuovi cavalieri della Repubblica

Vincenzo Di Santo

3 Giugno 2015

SALERNO. Un intenso 2 giugno scandito da tanti momenti che hanno voluto festeggiare in piazza Amendola la nomina delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana. In piazza schierati e’era una rappresentanza della protezione civile, della Croce rossa, dei vigili del fuoco, dell’associazione nazionale Carabinieri, Polizia e Finanza. 

La festa è iniziata con la rassegna alle forze armate del vice prefetto vicario Giovanni Cirillo è seguito l’alzabandiera in forma solenne e la consegna delle varie onorificenze. A Camerota sono stati nominati cavalieri al merito della Repubblica Italiana il maresciallo della guardia di finanza Salvatore Giordano e l’Appuntato scelto Gennaro Piccirillo nonché il luogotenente Massimo Di Franco comandante della locale stazione Carabinieri. I tre nuovi cavalieri si sono distinti nel corso degli anni nelle attività investigative, nella lotta all’illegalità, al crimine e nello svolgimento di delicate indagini.

Presenti rappresentanze delle forze di polizia territoriali, un picchetto militare dell’Esercito, della Marina, dell’Aereonautica, della Croce rossa italiana, dei vigili del fuoco, della polizia municipale, della polizia penitenziaria e provinciale. Alla cerimonia ha suonato la Fanfara dei bersaglieri, tra i politici è stata notata la presenza dell’On. Tino Iannuzzi, Alfonso Andria e del presidente della Provincia di Salerno.

DSC_0376

DSC_0381

DSC_0383

DSC_0388

Piccirillo5

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home