In Primo Piano

Castellabate: atti contro la legge, la minoranza chiede lo scioglimento del consiglio

CASTELLABATE. I consiglieri di minoranza Marco Rizzo, Costabile Maurano, Francesco Durazzo e Antonio Florio durante l'ultimo consiglio comunale, in occasione della discussione sul Consuntivo 2014. hanno denunciato la scarsa trasparenza dell’Amministrazione Spinelli, che non fornisce gli atti richiesti dai consiglieri comunali proibendo loro l’accesso alla contabilità pubblica.

Redazione Infocilento

30 Maggio 2015

CASTELLABATE. I consiglieri di minoranza Marco Rizzo, Costabile Maurano, Francesco Durazzo e Antonio Florio durante l’ultimo consiglio comunale, in occasione della discussione sul Consuntivo 2014. hanno denunciato la scarsa trasparenza dell’Amministrazione Spinelli, che non fornisce gli atti richiesti dai consiglieri comunali proibendo loro l’accesso alla contabilità pubblica.

Nonostante questo, dalla documentazione – denunciano i consiglieri d’opposizione – è stato possibile constatare un disavanzo di amministrazione di euro 144.685,25 e lo sforamento del patto di stabilità per un importo di euro 948.608,89 . “Nonostante il continuo utilizzo di anticipazione di cassa ordinaria e straordinaria nonché l’utilizzo di risorse derivanti da sottofondi vincolati e addirittura l’utilizzo dei soldi dell’ambito Salerno 8 – scrivono in una nota Rizzo, Maurano, Durazzo e Florio – i debiti del Comune di Castellabate, alla data del 6 maggio 2015, ammontano a euro 12.462.419,65 (Dodici milioni e Quattrocentosessantadue mila e Quattrocentodiciannove euro)”.

“Pertanto – aggiungono – il sindaco Spinelli racconta favole alla stampa e ai cittadini presentando un rendiconto non veritiero. Inoltre i consiglieri comunali, nella stessa seduta consiliare, hanno fatto notare debiti fuori bilancio occultati fra le fatture giacenti presso gli uffici comunali, che, alla data del 6 maggio 2015, ammontano ad euro 6.079.734. Altra pratica diffusa dell’Amministrazione Spinelli è la liquidazione con semplice determina dei Responsabili dei Servizi , scavalcando di fatto la competenza del Consiglio Comunale. Tali liquidazioni, presentati come debiti fuori bilancio, nell’anno 2014 ammontano a 1.377.927,29 euro.”

“L’unica certezza dell’allegra gestione dell’attuale maggioranza – sottolineano ancora i consiglieri di minoranza – è l’aumento in modo esponenziale dei debiti del Comune, che stanno impoverendo le condizioni di vita della popolazione e andranno a ipotecare il futuro delle nuove generazioni”. Di qui, “visto che il Consiglio Comunale di Castellabate sta compiendo atti contrari alla Costituzione e gravi e persistenti violazioni di legge” i consiglieri comunali di minoranza hanno chiesto “l’intervento del Prefetto di Salerno e del Ministero dell’Interno per lo scioglimento del Consiglio Comunale al fine di non arrecare danni gravissimi ed irreparabili all’intera popolazione del Comune di Castellabate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Torna alla home