Attualità

Benvenuti al sud e al nord, gemellaggio tra le bande di Castellabate e Piobbico

Due bande, con il filo conduttore dei film record di incassi “Benvenuti al sud” e “Benvenuti al nord”. Il Concerto bandistico Santa Cecilia di Castellabate è stata immortalata nella prima pellicola, la banda cittadina di Piobbico nel sequel ambientato in diverse località settentrionali, tra cui per l’appunto il Comune marchigiano che è in provincia di Pesaro-Urbino.

Comunicato Stampa

29 Maggio 2015

Due bande, con il filo conduttore dei film record di incassi “Benvenuti al sud” e “Benvenuti al nord”. Il Concerto bandistico Santa Cecilia di Castellabate è stata immortalata nella prima pellicola, la banda cittadina di Piobbico nel sequel ambientato in diverse località settentrionali, tra cui per l’appunto il Comune marchigiano che è in provincia di Pesaro-Urbino.

Lunedì 1° giugno e martedì 2 giugno, le due formazioni si incontreranno a Castellabate dove daranno vita a momenti di interscambio culturale e saranno protagoniste di un concerto congiunto, alla presenza di una rappresentanza delle rispettive Amministrazioni comunali.
Già lo scorso settembre il Concerto bandistico Santa Cecilia ha fatto visita alla città di Piobbico ed ha incontrato la banda cittadina. Il programma cilentano prevede per il 1° giugno alle ore 17,30 la sfilata per le vie di Castellabate delle due bande. Alle ore 18,30 corte interna del castello dell’abate concerto congiunto e scambio di doni per la cerimonia di gemellaggio. Il 2 giugno, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica, le due bande sfileranno per le vie di Santa Maria a partire dalle ore 10, dopo la cerimonia di deposizione di una corona di fiori davanti al Monumento ai caduti in piazza Lucia.

«Queste due formazioni costituiscono una straordinaria ricchezza per i nostro territori, dal momento che promuovono la cultura musicale e tramandano le tradizioni alle nuove generazioni – spiega il sindaco Costabile Spinelli – L’idea di unirle in un simbolico gemellaggio è partita dal successo dei film in cui sono apparse le bande. Il potere della musica va, però, anche oltre: grazie alle sue altissime capacità espressive riesce, infatti, a superare ogni barriera, sia dello spazio che del tempo, e si fa intendere anche da chi parla lingue diverse, ha età differenti ed appartiene a culture eterogenee».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Torna alla home