Attualità

Castellabate, approvato il rendiconto: avanzo di circa un 1 mln di euro

Nella seduta di ieri (27 maggio 2015) il Consiglio comunale di Castellabate ha approvato il rendiconto della gestione 2014, l’esercizio finanziario si è chiuso con un risultato di amministrazione di circa un milione di euro.

Comunicato Stampa

28 Maggio 2015

Nella seduta di ieri (27 maggio 2015) il Consiglio comunale di Castellabate ha approvato il rendiconto della gestione 2014, l’esercizio finanziario si è chiuso con un risultato di amministrazione di circa un milione di euro.
«In un momento di radicali cambiamenti normativi e di difficoltà per tutti gli Enti locali, siamo riusciti a ottenere non solo un rigoroso equilibrio dei conti, ma anche un avanzo di 988.647 euro – spiega il sindaco Costabile Spinelli – La nostra scelta è stata quella di garantire i servizi, con tributi locali tra i più bassi d’Italia e della Campania. Questo nonostante l’enorme diminuzione dei trasferimenti da parte dello Stato: per il nostro Comune i fondi sono passati, infatti, dagli oltre 1.360.347 euro del 2010 ai 60mila del 2014, con un taglio netto di oltre 1,3 milioni di euro».

Il rendiconto 2014 ha segnato il primo step nel passaggio dalla vecchia contabilità a quella introdotta dalle riforme di settore. «Per il nostro Comune – prosegue il primo cittadino – è stata l’occasione di attuare una verifica approfondita della contabilità di tutte le aree, che ha previsto anche il riaccertamento dei residui, in modo da porre le basi per una sempre maggiore efficienza in termini gestionali. Ringrazio tutti i responsabili che hanno contribuito a questo lavoro».

La pressione fiscale di competenza dell’Ente nel 2014 è rimasta pressoché invariata. «È stata un’impresa – rimarca il sindaco – ma con un’oculata gestione siamo riusciti a mantenere le aliquote Imu e Tasi a livelli accettabili, non toccando l’addizionale comunale sui redditi, o addizionale Irpef, che è tra le più basse a livello nazionale. Nel 2014, inoltre, abbiamo avviato un piano di sviluppo delle infrastrutture con investimenti per un totale a rendiconto di circa 3,8 milioni di euro. Nel 2015 contiamo di attivare ancora maggiori investimenti, in modo da dare un’ulteriore accelerazione alla crescita del nostro paese. Coniugare sviluppo del territorio e riequilibrio finanziario, rispettando gli obiettivi imposti dal patto di stabilità che penalizza le amministrazioni che realizzano opere pubbliche, rappresenta una sfida costante per questa Amministrazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Torna alla home