Attualità

Cementificazione di Trentova? Il comune tranquillizza

Redazione Infocilento

24 Maggio 2015

Tresino

AGROPOLI. Cementificazione di Trentova? Da palazzo di città precisano che non sarà così.

“L’amministrazione comunale – spiega il sindaco Alfieri – con delibera di consiglio comunale ha approvato una variante urbanistica che ha trasformato l’area di Trentova da zona turistica (edificabile) in zona agricola e zona parco (non edificabile), dando il via alla procedura di esproprio dell’area, che a breve diventerà pubblica.
E’ del tutto ridicolo voler attribuire il termine cementificazione al recupero dei casolari, pratica largamente diffusa in tutti i parchi e regolarmente prevista in tali circostanze da ogni strumento di pianificazione. Pur essendo legittima ogni opinione in materia di riuso dei beni storico-architettonici in tali contesti, pare quindi del tutto irragionevole e capzioso voler definire tali interventi col termine cementificazione”.

Quanto poi all’area di sosta, che porterebbe alla realizzazione di un parcheggio da circa 500 posti auto, il primo cittadino evidenzia che “non è altro che una sistemazione di quanto già esiste senza sostanziali aumenti delle superfici, anzi con la previsione di una maggiore sostenibilità dell’opera perseguita attraverso la minimizzazione degli interventi, ridotti a opere di “conservazione delle superfici prative con soluzioni a prato armato ed interposte fasce arbustive di specie della macchia”.

Infine una precisazione anche sul campo da golf “scomparso del tutto nelle successive fasi progettuali”.
“Tutte le fasi progettuali sinora messe in campo dall’amministrazione comunale si sono avvalse dell’intesa con l’Ente Parco Nazionale del Cilento, nonchè delle migliori professionalità in campo, tra cui pare significativo segnalare la presenza del Prof. Gambino, coordinatore del Piano del Parco e noto studioso nel campo della pianificazione nelle aree protette, nonché membro della direzione nazionale di Legambiente”, ha evidenziato il primo cittadino che ha poi aggiunto: “A breve, l’area di Trentova diverrà di proprietà della città di Agropoli, portando nel patrimonio pubblico 75 ettari, 14 fabbricati tra i quali l’antica masseria già adibita a Centro Visite, un chilometro di costa. Dovrà essere un’area fruibile, dove si potrà fare trekking, sport all’aria aperta, dove i bambini potranno stare tranquillamente nella natura, dove una volta recuperati i fabbricati sarà possibile realizzare laboratori didattici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home