Attualità

Meteo: ecco la situazione nel week end

Comunicato Stampa

23 Maggio 2015

Situazione: Il fronte perturbato giunto ieri sul Tirreno ormai viaggia spedito verso la Grecia; al suo seguito, sulla nostra regione, affluirà aria umida e fredda in quota che manterrà condizioni di tempo instabile per l’intero fine settimana. Tuttavia
non mancheranno schiarite ampie con lunghe pause asciutte e soleggiate.

La mappa in basso della pressione al suolo con i relativi fronti è prevista per leore centrali di sabato 23 maggio. Un nuovo impulso freddo attraverserà la nostra regione mentre la depressione che staziona sul medio adriatico allargherà le maglie inglobando anche la nostra regione entro domenica mattina. 
225151
Trattandosi di una configurazione barica non legata al passaggio di perturbazioni organizzate la distribuzione dei fenomeni risulterà molto irregolare sia nello spazio che nel tempo, per cui stabilire con precisione la localizzazione dei fenomeni è praticamente impossibile. Meteocilento non vende prodotti alla “Wanna Marchi”; non offre screenshot dove sono riportate le previsioni comune per comune e con scansione oraria (per altro previsioni automatiche senza l’intervento dell’esperto in carne ed ossa). Offriamo al grande pubblico previsioni e NON certezze rispettando i limiti temporali imposti dalla scienza, consapevoli che l’errore è sempre dietro l’angolo specie quando l’atmosfera versa in condizioni instabili.
Previsione
Sabato 22 maggio: Cielo irregolarmente nuvoloso con associate precipitazioni a carattere sparso, più probabili sui settori centrali della regione. Nel corso della giornata non mancheranno lunghe pause asciutte. Temperature stazionarie, venti tra deboli e moderati occidentali, mare mosso.
225152
Domenica 24 maggio: Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso con rapido aumento della nuvolosità ad iniziare dai settori nord-occidentali della regione. Precipitazioni a carattere di rovescio si estenderanno a quasi tutto il territorio regionale concentrandosi, nel corso del pomeriggio, nelle aree interne e sul basso Cilento. Schiarite lungo la costa dal pomeriggio mentre in seratarasserena ovunque. Temperature stazionarie o in lieve aumento dal pomeriggio. Mare mosso con moto ondoso in attenuazione.
225153
Per ulteriori informazioni: MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home