Attualità

Castellabate ricorda il centenario della Grande Guerra

Comunicato Stampa

23 Maggio 2015

Il 24 maggio 1915 l’Italia entrò nella prima guerra mondiale, un conflitto che coinvolse 27 Paesi, provocò 10 milioni di morti e lasciò enormi distruzioni. A 100 anni di distanza il Comune di Castellabate ricorda quei tragici eventi con un programma di appuntamenti.

Lunedì 25 maggio alle ore 10 presso il Monumento ai caduti della guerra del ’15-’18 si svolgerà la cerimonia di deposizione di una corona di fiori e una preghiera comunitaria per i caduti. Interverranno il sindaco Costabile Spinelli e lo storico Gennaro Malzone. A seguire concerto dell’Orchestra Ruggero Leoncavallo della scuola media dell’Istituto comprensivo di Castellabate.

Mercoledì 27 maggio alle ore 18,30 nella sala Monsignor Farina sempre a Castellabate, si terrà l’evento “La Grande Guerra attraverso i canti, le poesie, le lettere dal fronte”, a cura del Forum comunale giovanile di Castellabate e con la collaborazione del Coro Onde Sonore di Agnone Cilento diretto dal maestro Federico Mileo.

Gli eventi rientrano nel programma ufficiale per le commemorazioni del Centenario della prima guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei ministri – Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale.

«Ricordare un conflitto così cruento rappresenta un invito alla riflessione e uno sprone a fare di tutto per evitare il ripetersi di simili sciagure per l’umanità – spiega il vicesindaco e assessore alla Cultura, Luisa Maiuri – In occasione del centenario dell’ingresso italiano in guerra, la Presidenza del Consiglio dei ministri ha disposto un minuto di silenzio e raccoglimento su tutto il territorio nazionale per domenica 24 maggio alle ore 15. Noi ricorderemo l’evento anche lunedì e mercoledì, con una cerimonia davanti al Monumento ai caduti e con i ragazzi del Forum giovanile che leggeranno le lettere scritte dal fronte e proporranno approfondimenti sulle vicende belliche e sugli aspetti sociali correlati. Questi appuntamenti seguono la mostra di cimeli che abbiamo già realizzato lo scorso marzo e che abbiamo intenzione di riproporre nei prossimi mesi, visto il grande riscontro ottenuto».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home