Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Laureana Cilento in festa per la Madonna dell’Acquasanta

Il Martedì dopo la Pentecoste si celebra la “Festa della Madonna dell'Acquasanta”. Il Santuario è situato nelle campagne di Laureana, sulla via che collegava il paese a Torchiara nei pressi dell'omonimo torrente che ne ha tratto anche il nome: Acquasanta.

A cura di Giuseppe Conte
Pubblicato il 22 Maggio 2015
Condividi

Il Martedì dopo la Pentecoste si celebra la “Festa della Madonna dell’Acquasanta”. Il Santuario è situato nelle campagne di Laureana, sulla via che collegava il paese a Torchiara nei pressi dell’omonimo torrente che ne ha tratto anche il nome: Acquasanta.

La sua esistenza è documentata a partire dal 1600 ma è probabile che la consacrazione al culto di questo luogo sia ben anteriore. La leggenda racconta dell’edificazione della Chiesa su una sorgiva a cui furono attribuite proprietà miracolose essendo sgorgata in seguito alla lapidazione di tre vergini di Agropoli; altra leggenda parla di soldati ed altre versioni riconducono la sua esistenza a San Paolo. Nel corso dei secoli anche la struttura ha subito delle variazioni, apportando trasformazioni ed arricchendo l’edifico di pregevoli opere, tra cui la statua della Madonna col Bambino tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo. Da quel momento la Madonna in occasione della festa veniva portata in processione. In seguito furono donate nuove corone e una nuova veste alla Vergine. Purtroppo, nel 1990 la statua del “Bambino” fu trafugata insieme alle corone e nel 2009 venne trafugata anche la statua della Madonna.

È certo che la memoria popolare riconosce in questo posto un punto di riferimento per la fede cristiana. Una magna venerazione si sussegue nel tempo e nel giorno della ricorrenza alle celebrazioni accorrono fedeli provenienti da Laureana e da diversi altri paesi vicini. In tal occasione la contrada si ravviva e soprattutto in passato era un appuntamento assai sentito dai cilentani. Ancora oggi diversi fedeli vi giungono in pellegrinaggio e significativa è la presenza delle caratteristiche “cente” segno indelebile della devozione locale.

Il programma della festività che culminerà il 26 Maggio prevede i seguenti appuntamenti: Sabato 23 e Domenica 24 alle ore 18:00 sarà celebrata la Santa Messa. Lunedì 25, invece, la Santa messa delle ore 18:00 sarà seguita dalla Processione Eucaristica e dalla benedizione dei campi. Il culmine dei festeggiamenti avrà luogo Martedì 26. Alle ore 08:00 Santa Messa; alle ore 10:00 Santa Messa seguita dalla processione per le vie della contrada. Nel pomeriggio la Santa Messa sarà celebrata alle ore 17:30 e alle 19:30; a quest’ultima seguirà il rito dell’offerta dell’incenso.

acquasanta

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.