Attualità

Annuncia la riapertua dell’ospedale: dal web insulti e minacce

AGROPOLI. Annuncia la riapertua dell'ospedale civile e dal web piovono insulti e minacce. Protagonista in negativo della vicenda è Marina Capuano, inserita nella lista "Caldoro Presidente" alle prossime elezioni regionali

Ernesto Rocco

22 Maggio 2015

AGROPOLI. Annuncia la riapertura dell’ospedale civile e dal web piovono insulti e minacce. Protagonista in negativo della vicenda è Marina Capuano, inserita nella lista “Caldoro Presidente” alle prossime elezioni regionali. Tutto è accaduto dopo che sui social network è apparso un video (clicca qui) nel quale la candidata, durante l’apertura di un comitato elettorale a Salerno, annunciava che la prossima settimana sarebbe stata ad Agropoli per ufficializzare la riapertura del nosocomio e del suo pronto soccorso entro l’estate. A farle da spalla anche un gruppo di medici, tra cui la dottoressa Sara Caropreso, già dirigente dell’Asl Salerno. L’annuncio non è piaciuto ai cittadini del comprensorio che si sono mostrati a dir poco scettici ed immediate sono state le polemiche: il filmato in poche ore è divenuto virale e i commenti non si sono risparmiati. In molti hanno considerato le dichiarazioni della Capuano come un mero “spot elettorale” e non sono mancate critiche, minacce, insulti e l’invito poco cordiale a non presentarsi ad Agropoli. “Che vergogna”, “basta promesse, ci vorrebbero i miracoli”, “non prendeteci più in giro”. Questi sono soltanto alcuni dei tantissimi commenti critici apparsi sui social, ma c’è anche chi non perde la speranza e si appella ai politici (“noi ci crediamo, non deludeteci ancora”) e chi, invece, furente, lancia dure accuse e minacce più e meno esplicite.

“All’annuncio – spiega Mario Capo, esponente di Fratelli d’Italia – sono seguite risposte di assoluta inciviltà. C’è chi l’aspetta per sputarle in faccia, chi per prenderla a sassate, chi la definisce una pu…na e chi la maledice”. “Questa città – aggiunge – si è ridotta a questo livello di inciviltà indegno, questo è il frutto dei veleni che i veri autori della chiusura dell’ospedale hanno disseminato per coprire le loro colpe poiché Agropoli è stata sempre una Città civile e rispettosa”. “Questo livello di intolleranza di ottusità di provincialismo e di chiusura questa citta non l’ha mai conosciuto”, conclude Capo.
Da palazzo di città, invece, non si smuovono: “Il centro destra si ricorda solo ora dell’ospedale di Agropoli”. La Capuano però assicura: “Verrò ad Agropoli, se abbiamo detto che riapriremo l’ospedale è ovviamente perché abbiamo già un progetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere, indagini in corso»

Lo ha rivelato il ministro Carlo Nordio rispondendo ad un'interrogazione del senatore Antonio Iannone

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Torna alla home